Archivio per gennaio, 2014
31 gennaio 2014 alle 23:25 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Energia, Experimental, Inumano, Surrealtà and tagged: Infection, My continuum, No more human, Ridefinizioni alternative
Ematomi, e la distensione mistica che compare nell’angolo retinale di poco disturbo: mi rendo autonomo lasciando distillare la mia essenza, pochi atomi gassosi per rendermi invasivo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
31 gennaio 2014 alle 22:25 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Experimental and tagged: Corrosivo, Infection
La conferma arriva usando le concrezioni che corrodono la parete su cui sono aggrappate, una mutua assistenza che mina entrambe nel momento in cui la corrosione fa decadere la consistenza granitica dell’appiglio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
31 gennaio 2014 alle 20:49 · Filed under Catarsi, Connettivismo, Empatia, Energia, Experimental, Oscurità, Surrealtà and tagged: Infection, Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
Sono ancorato alle mistiche estensioni del mio suono quando non trovo altro che inasprire il mio regime emozionale con fatiche e dolori, lontano dalla splendida lama di empatia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
31 gennaio 2014 alle 19:48 · Filed under Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà, Versi and tagged: Luce oscura, My continuum, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative
Mentre osservo le finestre aprirsi, chiudersi
mostrarsi nel loro gioco quantico
io mi adagio e scelgo di non riferire
scelgo di non respirare
affinché la mia visione sia introiettata verso l’interiore, come se fosse un abisso.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
30 gennaio 2014 alle 22:22 · Filed under Connettivismo, Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, Oscurità, Surrealtà and tagged: Infection, No more human, Nulla senziente, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
Tu sconnetti la mia esistenza rendendola trascendentale, connessa poi a piani di reali esistenza eteree. Distribuzioni psichiche ancora lievemente sporche di carnalità, l’espansione illimitata è configurata.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
30 gennaio 2014 alle 21:02 · Filed under Connettivismo, Energia, Erox, Experimental, Oscurità, Surrealtà and tagged: Infection, Key, More human, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Sesso quantico, Trascendenze
Mentre disponi i tuoi controllori sugli umori da gustare, il perfezionamento della trascendenza ricopre la tua pelle fino alla definizione degli iati che hai sul tuo carapace. Vibrano…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
30 gennaio 2014 alle 19:05 · Filed under Cybergoth, Experimental, Letteratura, News, Postumanismo, SF, Sociale, Sperimentazioni, Tecnologia, Virtual Reality and tagged: Application Programming Interface, Giovanni De Matteo, Lettura Aumentata, Ridefinizioni alternative, Video
Interessante post di Giovanni “X” De Matteo sulla lettura aumentata. Cos’è? Non si parla di sola lettura ma anche di esperienze che definiscono meglio l’immagine, i sensi e le percezioni che la lettura provoca. Una sorta di ologramma cognitivo che avvolge il lettore facendogli provare esperienze multimediali.
Ovvero: The reader who was plugged in, verrebbe da dire. Perché il prototipo messo a punto al MIT prende le mosse dagli scenari della fantascienza per proporre un’esperienza di lettura aumentata, rendendo il libro “indossabile” e sfidando gli scrittori sul campo della sensory fiction, come hanno voluto chiamarla gli artefici del progetto: non sarà più il solo canale cognitivo-empatico a convogliare l’esperienza del racconto dalla sorgente (=autore) al destinatario (=lettore), ma una combinazione multisensoriale di stimoli. Una rete di sensori/attuatori provvederà a evocare il mood della pagina, amplificando l’immedesimazione del lettore nei personaggi: 150 led programmabili per creare l’ambiente più adatto alla pagina, sorgenti di suoni, dispositivi in grado di influenzare la temperatura corporea, sorgenti di vibrazioni per accelerare o rallentare il battito cardiaco, dispositivi ad aria compressa per stimolare la tensione o il rilascio dei muscoli. Tutti integrati nella struttura del libro.
Qui sotto un breve video collegato all’esperienza.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
30 gennaio 2014 alle 17:05 · Filed under Accadimenti, Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Emanuele Manco, Hypnos, Luce oscura, Moreno Pavanello, Premio Hypnos, Ridefinizioni alternative
Da FantasyMagazine la segnalazione del vincitore del Premio Hypnos, per racconti weird e fantastici di massimo 60.000 battute. Ha vinto Moreno Pavanello con Il suo sguardo, mentre tra i segnalati troviamo Emanuele “Manex” Manco con Racconto breve. Complimenti a tutti i partecipanti e, soprattutto, al vincitore.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...