Canicola di memi radianti, appena da sfiorare mentre il suolo si svuota del suono e si gonfia di pioggia siderale. Tu sai bene cosa succederà dopo, vero?
Ancora da ripetere queste sensazioni, ancora da riprendere oltre le barriere del fondo statico e poi da ricollocare nell’alveo della notte siderale. Sei pronto per tutto ciò, per lasciare ogni consuetudine terrestre e infima?
La lussuria delle mosse lasciate risaltare dalle situazioni createsi istintivamente mi rende incline a osservarti e a lisciarti, mutamenti completi di pura estensione karmica che non mi porta ad attuare piani di rientro, perché mi sento soltanto offuscato dalle angosce in ombra.
Le parole si susseguono uscendo dal loro concreto momento torcente, per assumere fluttuazioni libere e caotiche, oltre le barriere dimensionali. Ora non sono più parole, né linguaggi, ma possenti definizioni dell’ineffabile.
Mi ricordo di estensioni complesse lungo i crinali del sogno, e queste sapide conclamate mistiche si accordano con le vibrazioni del cielo, infiniti movimenti estatici che sanno di ogni vibrazioni che conosco.
Su Next-Station un bell’articolo per segnalare la situazione connettivista alla fase finale del Premio Italia. Vi sono alcune candidature che possono interessare il collettivo connettivo, e vi invito a leggere le segnalazioni, e i contributi stessi arrivati in finale e resi disponibili su NeXT-Station, che ha evidenziato Giovanni “X” De Matteo. Grazie a chi ci voterà, e anche a chi non lo farà.
La scorsa settimana Fantascienza.com ha annunciato i finalisti dell’edizione 2014 del Premio Italia. I risultati di ciascuna categoria sono consultabili sul sito ufficiale, dove è possibile prendere visione anche delle statistiche relative a tutte le segnalazioni.
La carica di profonda tristezza s’incatena alla mia anima e ne lascia andare ogni fiotto di dolorosissima incarnazione. Voglio tornare a casa, dimenticare il male.
Le tue mosse si configurano come una necessità cristallina di recondite certezze. Mentre l’arco solare invade, mi trovo a volere ancora residui di certezze sapide sulle labbra, ogni rifinitura si attesta su valori quantistici e diventa opinabile.
Su Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita di una mia nuova puntata per l’Impero Connettivo: A sort of homecoming, racconto edito nella collana L’orlo dell’Impero per i tipi di DelosDigital. La copertina, come sempre, è di Ksenja Laginja. In un indeterminato momento dell’Impero Connettivo, in antitesi a qualsiasi incoerenza temporale, il plenipotenziari […]
Ho terminato in questi giorni la lettura dell’antologia Tenebre future, curata da quello che potrebbe essere identificato come l’ensamble novocarnista (Alessandro Pedretta e Stefano Spataro su tutti) e che suppongo sia intimamente collegato a realtà editoriali e ideologiche nascoste, ben conosciute nel fantastico italiano. Due cose vorrei precisare subito. L […]
Questa è la cover di Ksenja Laginja per “A sort of Homecoming”, prossima mia pubblicazione in uscita per DelosDigital, collana L’orlo dell’Impero; il racconto esordì pochi anni fa sul primo MilleMondi di Urania, StraniMondi. A presto per la news ufficiale!
[Letto su KippleBlog] Giovedì 12 gennaio, alle ore 19, Paolo Di Orazio presenterà il suo Diario elettrico, romanzo edito nella collana K_noir da Kipple Officina Libraria dove l’autore si misura con le suggestioni della SF, declinate però alla sua maniera oscura. L’evento si svolgerà presso la libreria MrIbis, in via Luigi Filippo de Magistris 91, Roma. […] […]
Su Fantascienza.com, nell’ambito di Delos241, il “Manifesto programmatico dell’inumano”, da me redatto e già uscito su Silicio #4. Ecco l’incipit: Siamo tutti abituati alla nostra umanità da non concepire altro. Ognuno di noi reputa la nostra civiltà, la razza cui apparteniamo, come la superiore, l’apice dell’espressività e della creatività, del genio, del p […]
Quello che leggete qui sotto è l’incipit di Argyroprateia, l’uscita più recente della mia produzione relativa all’Impero Connettivo; il racconto appartiene al ciclo “Nèfolm e dintorni”, che esplora i quartieri della capitale connettiva specchiati nei rioni di Costantinopoli. La copertina è di Ksenja Laginja e il titolo è scaricabile a 1,99€ anche da qui; que […]
Siamo ormai entrati nei Saturnali. Che sia un felice periodo, la festa continua fino a tre giorni dopo il solstizio buio. Tra l’altro, ho appena concluso la stesura per i tipi di DelosDigital di “Nèfolm e dintorni”, il decalogo, quasi un anno e mezzo di lavori: sono molto, molto soddisfatto.
Su Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita di Argyroprateia, seconda puntata del ciclo “Nèfolm e dintorni”, affresco che ho costruito per illustrare cos’è Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo. L’ebook esce nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero per i tipi di DelosDigital, e queste sono la presentazione e la quarta citate nell’articolo: A Nèf […]
In compagnia dei luminescenti angeli degli Adoratori della Nuova Carne, esce su Amazon un’antologia del tutto particolare in cui è presente un mio racconto. Ma, al di là della mia presenza o meno, vorrei segnalare che lì dentro ci sono tanti scrittori che adoro, in molti casi che conosco, che determinano un taglio sperimentale ed […]
Questa è la cover di Ksenja Laginja per la prossima uscita della collana L’orlo dell’Impero, DelosDigital editore: Argyroprateia, seconda puntata della serie “Nèfolm e dintorni”, dedicata alla capitale dell’Impero Connettivo, in cui vengono esplorati alcuni luoghi della metropoli che hanno lo stesso nome dei quartieri di Costantinopoli. L’ebook uscirà nei pr […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan