HyperHouse
NeXT Hyper ObscureAbout Me
Sono uno dei fondatori del movimento letterario del Connettivismo. Sono tra gli autori pubblicati dalla Giulio Perrone Editore nell’antologia di racconti Noir no War, nell’antologia connettivista Supernova Express (Ferrara Editore), in Frammenti di una rosa quantica (Kipple) – la seconda antologia del Movimento – e in Notturno alieno (Bietti editore, (Impero Connettivo)); sono autore nella raccolta celebrativa degli esordi del Connettivismo, The origins (Kipple/Avatar, (Impero Connettivo)), e autore e cocuratore in Nuove Eterotopie, edita da Delos Digital, antologia che esplora la produzione del Movimento in cui è presente un romanzo breve inedito, dedicato ai connettivisti, di Bruce Sterling. Sono tra i poeti pubblicati in Concetti spaziali, oltre, Kipple Officina Libraria e nel 2020, sempre con Kipple Officina Libraria, ho pubblicato la silloge poetica Il sentiero dello sciamano.
Sono cocuratore e autore in NeXT-Stream (antologie connettiviste che sperimentano letteratura non di genere, Kipple/Avatar) e con Elara sono stato pubblicato in Futuro Europa n. 50, con saggi connettivisti e un racconto (Impero Connettivo); per la Graphe.it sono uscito in eBook col racconto La mappa è una contrazione e con EDS (sempre in eBook) coi racconti L’elemento quantistico, Alieni in Roma, da un tempo spostato (Impero Connettivo), HPL, Sacrifice (Impero Connettivo) ed È il freddo. Con La Mela Avvelenata sono uscito, sempre in eBook, col racconto Ancient name (Impero Connettivo) e sono presente nell’antologia 50 sfumature di SF. Sono curatore (e autore di un racconto) per la terza antologia del Connettivismo A.F.O. – Avanguardie Futuro Oscuro (EDS e Kipple/Avatar, Impero Connettivo), curatore dell’antologia di strano weird La prima frontiera (Kipple, guest star Bruce Sterling e Danilo Arona) del suo seguito, La Volontà trasgressiva (guest star Paolo Di Orazio) e autore del romanzo Olonomico (Impero Connettivo), edito dalla CiesseEdizioni (seconda edizione con Kipple Officina Libraria, in appendice i racconti Ancient name e l’inedito Bisanzio overload). Nell’antologia Terra Promessa (Edizioni Tabula Fati) è presente un mio racconto; in Hai trovato orgasmi nel collettore quantico?, raccolta di sesso quantico edita da Kipple Officina Libraria cocurata da me, è presente un altro mio racconto. Un ulteriore mio racconto è presente nell’antologia Operazione Europa, Elara Editore, e in Love Writers, per la Asino Rosso, casa editrice con cui sono uscito anche con Stateless (1 e 2), raccolta di pensieri creati nel periodo 2016-2017 su questo blog; anche il numero 9 di Bibbia d’Asfalto ha al suo interno un mio racconto. Nel 2018 sono uscito per Delos Books con Sensorium, racconti di sesso quantico illustrati da Ksenja Laginja; nel 2019 sono tra gli autori del MilleMondi Urania Strani Mondi, con il racconto A sort of homecoming (Impero Connettivo, edito in ebook nel 2023 nella collana L’orlo dell’Impero, Delos Digital). Nello stesso anno sono presente anche nell’antologia Altri futuri, The Year’s Best Science Fiction italiana, curata da Carmine Treanni ed edita da Delos Digital. Sono presente come autore nell’antologia commemorativa dedicata a Sergio Altieri, Cronache dell’armageddon, e in Lo zar non è morto, terzo NeXT-Stream che esplora le commistioni tra fantastico e mainstream, opere entrambe uscite per Kipple Officina Libraria. Inoltre collaboro con la rivista cartacea Molotov Magazine, edita dalla Independent Legions di Alessandro Manzetti, curando la rubrica “DarkSpace” con miei articoli e racconti inediti (anche imperiali). Nel 2021 esco per la collana InnsMouth di DelosDigital, dedicata al weird, col racconto Il sigillo imperiale (Impero Connettivo), mentre nel 2022 pubblico un altro racconto, Radici dell’orrore; sono ospite con un racconto in I racconti di Luna, di Marco Milani mentre, nel 2022, sono nella raccolta di racconti AA. VV. Santi e demoni italiani, a cura di Gilbert Gallo. Nel 2022 sono ospite nella raccolta novocarnista Tenebre Future e nel 2023 nella raccolta di poesia e narrativa Fiori del caos, per Kipple Officina Libraria.
Psiconauti Dimensionali è la raccolta di tre romanzi edita da Kipple Officina Libraria e contiene il seguito de L’Impero restaurato (Impero Connettivo), vincitore del Premio Urania 2014, e altri due inediti, Lisergico e Marnie.
Curo la collana di saggistica e narrativa non-aligned object, edita da Delos Digital, mentre nel 2022 nasce L’orlo dell’Impero, la collana sempre di Delos Digital che raccoglie la gran parte del materiale sull’Impero Connettivo che ho scritto dopo il Premio Urania 2014; lì sono usciti i seguenti titoli: L’impero restaurato, Il piano psichico, Perama, Argyroprateia, Che la terra ti sia lieve, Vlanga.
Nel 2015 vinco ax-aequo il Premio Urania, e nel 2017 il Premio Vegetti, con il romanzo L’impero restaurato (Impero Connettivo) e pubblico con Kipple Officina Libraria le raccolte di racconti I dispacci imperiali (Impero Connettivo) e Nel paradigma frattale; sempre per Kipple pubblico il racconto The city’s return (Impero Connettivo), mentre con Delos Digital pubblico il romanzo, seguito dell’Impero restaurato, Punico (Impero Connettivo) e su Robot 85 il racconto La legione liquida (Impero Connettivo).
Sono tra i cofondatori della fanzine NeXT che ora dirigo e sono stato sceneggiatore di fumetti per la Cagliostro ePress che ha pubblicato un volumetto di strisce tratte dal mio romanzo L’Impero (iniziatore della saga dell’Impero Connettivo): Florian dell’Impero. Assieme ad altri connettivisti ho scritto il mediometraggio La trentunesima ora, partecipandoci come attore non protagonista. Sono Ministro dell’Inumano, della Mistica Tecnologica e Matematica, nonché Ambasciatore a Roma e sul Web della NeoRepubblica Kaotica di Torriglia, al cui comando siede Lukha B. Kremo.
Nel 2010 sono stato autore del testo e voce del brano Milestoned, comparso sul disco Simulazione di divinità del progetto Typhoid di Maurizio Landini; il suono del piano era di DjMystica (Elda Di Matteo). Nel 2020 vengo incluso nel CD audio celebrativo di poesia e musica elettronica Poème électronique, edito da KippleOfficinaLibraria, dove leggo alcune mie poesie sciamaniche su musiche di artisti sperimentali.
Prima di questo blog sono stato tenutario delle pagine di Cybergoth.
Nel 1991 ho pubblicato un racconto sui Mille Lire di Stampa Alternativa dal titolo Il gioco e da qualche anno mi dedico allo sviluppo della saga dell’Impero Connettivo, ovvero uno Stato modellato sull’esempio dell’Impero Romano, in cui il dominio si estende sia sullo spazio ma anche sul tempo; a capo di quest’impero vi è una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell’umanità e poi della postumanità.
Nel 2010 entro a far parte della Kipple Officina Libraria come editor. Per Kipple sono uscito con due racconti (Electronic noises e L’occhio delle stelle (Impero Connettivo), scritto a quattro mani con Giovanni “X” De Matteo), mentre per Edizioni Diversa Sintonia (fuori catalogo) e Kipple sono uscito con i romanzi scritti insieme a Marco “Pykmil” Milani, PtaxGhu6 (Impero Connettivo) e i suoi seguiti: L’ologramma sommariano (Impero Connettivo) e Terra di Sommaria (Impero Connettivo). Ho condotto un programma radiofonico, Tersicore, su radionation.it.
Sono su Facebook e lì troverete la mia pagina autoriale. La mail di riferimento è cybergoth@domist.net.
6 commenti»
[…] HyperHouse è su BandCamp. Sonorità che intessono il continuum espresso su questo blog, realizzate da artisti di musica elettronica, noise, droni e oscurità più innovative, sono ospitate sulla piattaforma professionale più alternativa e diffusa del web. È attualmente disponibile per l’ascolto e il download: […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] per la pagina HyperHouse su BandCamp: è disponibile il CD della produzione musicale di Stefano Bertoli, Lukha B. Kremo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la collana L’orlo dell’Impero di Delos Digital è uscito poche settimane fa la novelette Il piano psichico, ambientata […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] sovietiche. Non mi dilungo oltre. Come ha scritto sul suo blog un altro esponente del movimento, Sandro Battisti, l’eccezionalità di questo documento sta proprio nel fatto che per la prima volta uno […]
"Mi piace""Mi piace"