HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Harry Maclean

La gioia di uccidere | ThrillerMagazine


Un romanzo che m’intriga, apparentemente sconclusionato ma ricco di suggestioni surreali, un confondersi di continuum e di vita umana che mi lascia piacevolmente disorientato. Su ThrillerMagazine, parliamo de La gioia di uccidere, di Harry Maclean.

Il bene e il male non esistono…

Uno scrittore che butta giù la sua storia con la Underwood in una casa isolata tra i boschi del Minnesota. Quaranta anni dopo un episodio avvenuto nell’ultima carrozza di un treno del Midwest. L’amore, il sesso con una bella ragazza incontrata lì per caso. I tremori e la passione rivissuti nei minimi particolari a cui si intrecciano immagini di altri episodi: una ragazza a pagamento offerta da un anziano pedofilo a lui e al suo amico David; l’annegamento misterioso dell’altro amico Joseph; il tradimento dello stesso David con sua moglie; l’uccisione di Shelley Duval dal “collo lungo e bianco come quello di un cigno”.

Mentre batte a macchina là fuori le stelle si stanno facendo più intense, il vento sbatte un ramo sottile contro la finestra, i rumori grattano intorno alla casa. Una notte come un concerto, come un’opera teatrale di spirito e di bellezza.

Ricordi e ricordi, lo sforzo continuo della memoria (ma sarà tutto vero?), i poliziotti che bussano alla porta, l’urlo rivolto a Joseph, e poi silenzio. Silenzio assoluto.

E via si ricomincia, il presente e il passato che si intrecciano e divincolano fra loro, il lago, la scogliera, frammenti, “scene sbilenche”, attimi di pausa, riprese, lui insegnante al College di Booneville, il suo romanzo “Il professore” con la teoria che “gli esseri umani, come gli altri animali, sono essenzialmente amorali”, e poi l’altro parto “La gioia di uccidere” che provoca contrasti e discussioni. Nichilista, nega la presenza del bene e del male, unica possibilità un momento di armonia casuale come l’incontro con la ragazza sul treno e l’ipotesi che un uomo possa sentirsi bene dopo avere ucciso.

Cinquantadue anni, niente figli, diversi amanti, il non amore con la prima moglie, il gatto Thesis, spicchi di vita, il padre alla guerra di Iwo Jima,  un tourbillon di sensazioni e ancora la ragazza del treno che lo ha ammaliato, il coltello nella sua borsa (perché?), sesso e sangue dappertutto, una disperata ricerca della verità.

Alla fine la ragazza “Voglio raccontarti una storia”. E la storia è quella del suicidio del fratello e il suo inestinguibile senso di colpa. Qui la casa trema, le finestre sbattono, cade per terra, urta la testa contro il lato della sedia. Ancora altre scene si affacciano alla mente: l’uccisione dell’amico David e dell’anziano pedofilo Willie, lo zippo, il coltello, il sangue. Ma tutto è confuso, incerto. Realtà o illusione? Verità o finzione? Uccisore o, addirittura, ucciso?

Scrittura che si allunga, si accorcia, si avvolge su se stessa come i fatti raccontati in una sorta di continuo delirio di una mente allucinante e allucinata. E la recensione un po’ si adegua.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...