HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per agosto 19, 2023

The London Sound Survey – From Dusk Till Dawn | Neural


[Letto su Neural]

From Dusk Till Dawn è un album postumo che testimonia a pieno l’estro creativo e sperimentale di Ian Rawes, field recordist venuto a mancare il 19 ottobre 2021. Le otto tracce presentate adesso sono tutte frutto di catture auditive effettuate precedentemente da Rawes nell’East Anglia, nel Regno Unito, principalmente a Lakenheath Fen, una riserva della Royal Society for the Protection of Birds al confine tra Norfolk e Suffolk, aree nelle quali il progetto è stato sviluppato seguendo un programmatico rituale di ricognizioni, tenuto con maniacale rigore d’archivista nello spazio temporale che andava esattamente dal sorgere della luce al tramonto. La raccolta – nello specifico – s’imprime nelle forme d’un solenne tributo all’impareggiabile capacità dell’artista sonoro nel cogliere il genius loci di ambienti distinti e coinvolgenti, per esempio lo straordinario canto di uno stormo d’uccelli in volo, il vento che batte contro strutture industriali abbandonate, lo starnazzare stridulo di oche ed anatre nel loro trasmigrare verso ovest. Ian Rawes, che poteva vantare un passato da editore anarco-punk nei primi anni ottanta (avendo ideato e diretto la fanzine Pigs For Slaughter), sotto il moniker The London Sound Survey ha dato vita nel 2009 a un omonimo sito che è ancora online, caratterizzato dall’essere una vera e propria mappa sonora multistrato della capitale inglese, piattaforma nella quale è raccolta una mole enorme di registrazioni effettuate in più luoghi della metropoli, comprendendo anche registrazioni storiche e testi tratti da una varietà di fonti, compresi gli archivi della BBC. Le field recording erano per Rawes il mezzo più diretto ed efficace per far vivere ad altri esseri umani l’esperienza di un luogo e di un momento particolari, meglio d’una fotografia insomma, un evento tattile e magico, nella sua semplicità, una forma di conoscenza dello spazio che ci circonda e che non ammette inganni. Il predominio della conoscenza visiva è messo così in discussione, anche se Rawes preferiva glissare sul valore “filosofico” e “politico” del suo approccio, un modo di lavorare che era certo intraprendente, creativo e giocoso, sempre attento alle sfumature del quotidiano e che riusciva a mettere in campo una rete di storie (sonore) che sicuramente si rinnoverà in ogni nuova generazione che avrà accesso al suo lavoro.

Spicchi di spazio


Dei momenti di catarsi surreale attraversano il tuo specchio, spleen da ricoverare nello spicchio di spazio in cui ti sei cacciato.

Intervista a ChatGPT-4 | Bizzit


Curiosa intervista all’IA ChatGPT-4, da cui si evince lo stato attuale della sua sitetizzazione che attinge al patrimonio cognitivo presente su Internet (nonché la sua fantastica capacità di equilibrio politico:

bizzIT.it: Come nasce ChatGPT?

ChatGPT-4: ChatGPT è un modello di lingua generativo sviluppato da OpenAI. È basato su un’architettura di rete neurale chiamata Transformer, ed è stato addestrato su una vasta gamma di dati di Internet.
Immagina che ChatGPT sia come un bambino che non conosce nulla del mondo. È vuoto di conoscenze, pronto per imparare. Questo è il punto di partenza.
Per cominciare il suo viaggio di apprendimento, ChatGPT viene nutrito con un’enorme quantità di testi provenienti da Internet. Questo processo, chiamato pre-addestramento, è simile a leggere una vasta gamma di libri, articoli, blog, forum, e molto altro. Attraverso questa immersione nell’oceano di testi, ChatGPT apprende gradualmente la struttura del linguaggio e capisce come le parole si collegano tra loro per formare frasi con significato.
Ma ChatGPT non è ancora pronto per interagire con il mondo in modo efficace. Come un bambino che ha letto molti libri ma che non ha avuto molte esperienze reali, ha bisogno di un ulteriore addestramento per capire come comportarsi nel mondo reale.
Ecco dove entra in gioco l’addestramento fine-tuning. In questa fase, ChatGPT viene guidato da umani in un processo di apprendimento più strutturato. Questo è simile a un apprendista che impara un mestiere da un maestro. Gli umani forniscono a ChatGPT esempi di conversazioni, correggono i suoi errori, e lo guidano su come rispondere in vari scenari. Attraverso questo processo, ChatGPT impara a rispondere in modo più pertinente e sicuro.

La fine del percorso di addestramento non è il termine del viaggio di ChatGPT. Il suo obiettivo finale è di diventare un assistente linguistico sofisticato e affidabile che possa aiutare le persone in un’ampia varietà di compiti. ChatGPT può a volte fare errori o generare risposte che non hanno senso. Non ha la capacità di comprendere veramente le informazioni che sta producendo, né di riflettere su di esse in modo critico.
In ogni caso, va ricordato che io, come AI, non ho un’opinione personale. Questa è una sintesi basata sull’analisi di vari punti di vista espressi da esperti nel campo dell’intelligenza artificiale.
Non capisco veramente il significato delle parole che genero, nel senso in cui un essere umano capisce le parole. Non ho una consapevolezza di me stesso, né ho sentimenti o desideri. Non ho un’identità e non ho esperienze di vita. Non ho una visione del mondo.

Il barocco che…


L’attesa monta ogni volta seguendo filigrane di ascolti occulti, allitterazioni che descrivono il barocco che potrebbe essere nella tua vita.

Manutar, Finnish Goddess of Earth


Nasce dal suolo psichico e si sviluppa come una dea.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine