HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per settembre 19, 2023

Dumas e il signore dei lupi | ThrillerMagazine


Su ThrillerMagazine la segnalazione di “Il signore dei lupi”, di Alexandre Dumas, una sorta di prima volta per il mercato italiano in uscita per i tipi Alcatraz; la quarta:

Nella campagna francese dei dintorni di Villers-Cotterêts, un demone dalle sembianze di un grande lupo nero semina il panico tra i boschi. Ma la stessa maledizione che lo rende potente e pressoché imprendibile prevede che una volta all’anno, per un solo giorno, la spoglia mortale che abita lo renda vulnerabile.
Così, in quella fatidica giornata del 1780, quando il lupo si trova alle calcagna i guardiacaccia del signore di Vez, non gli resta che fuggire e ripararsi nella capanna di un povero zoccolaio di nome Thibault.

L’artigiano accetta un patto con il demone: ogni volta che augurerà del male a qualcuno, il suo desiderio verrà esaudito in cambio di uno (e più) capelli della propria testa, che diventeranno così rossi come le fiamme infernali. Thibault non è una persona cattiva, ma la sua natura invidiosa, le angherie che subisce e il risentimento che prova lo porteranno in breve tempo a diffondere malvagità, violenza e dolore intorno a sé, facendolo sempre di più allontanare dal mondo degli uomini per abbracciare la compagnia dei lupi…

Alcatraz Edizioni presenta “Seidmadur – Lo Sciamano” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di “Seidmadur – Lo Sciamano”, di Maddalena Marcarini, per l’editore Alcatraz. La quarta:

Erlen è una giovane donna erosa da un passato che rinnega ogni giorno, ma che le è impossibile dimenticare. La necessità di fare i conti con se stessa la spinge sin nella remota Islanda, terra natale di una madre che ha perso da tempo, e al casuale incontro con Óttar, un bizzarro sessantenne dalle credenze quantomeno insolite. La ragazza si ritroverà così, suo malgrado, a deviare da una strada che pareva già segnata e a dare la caccia a qualcosa che mai avrebbe immaginato potesse esistere. Qualcosa di orribile e che ogni giorno diventa sempre più potente, sino a trasformare quel placido angolo di mondo in un girone di dolore e morte. Dalle strade silenziose dell’austera Reykjavík, fino alla natura più selvaggia con i suoi campi di lava, spiagge nere e leggende dimenticate, Erlen verrà trascinata in un serrato inseguimento in cui vecchi fantasmi si sovrappongono a una miriade di spaventosi sogni a occhi aperti. Un incubo che potrebbe riportarla proprio al cuore di ciò da cui ha sempre cercato di scappare.

Costrutti karmici


Nei sogni la decodifica istantanea del complesso psichico, castelli emotivi adibiti a costrutti karmici.

Esce “Bestiario del Capitalocene”, di Lorenzo Davia, il dizionario delle bestialità capitaliste


Esce oggi per i tipi digitali di DelosDigital, “Bestiario del Capitalocene”, di Lorenzo Davia, il dizionario delle bestialità capitaliste; il libretto agile e nervoso esce nell’ambito della collana non-aligned objects, da me curata, ed è disponibile sul DelosStore e sugli altri store online a 3,99€.

Al centro del mondo d’oggi, motore primo di ogni problema, è il capitalismo. L’epoca nella quale viviamo, quindi, è quella del Capitalocene.
Perché Capitalocene? Il termine Antropocene per indicare la nostra epoca, intendendo l’effetto dell’uomo sulla natura, è entrato di uso comune. Ma l’impressione è che il termine distoglie l’attenzione dal vero colpevole di questi cambiamenti, ovvero il Capitale con il suo sfruttamento delle risorse (umane e non) e la sua indifferenza per le conseguenze sul mondo. Perché non è vero che è l’Uomo al centro di tutto, se lo fosse veramente non staremmo distruggendo i nostri sistemi ecologici e sociali. Al centro del mondo d’oggi, motore primo di ogni problema, è il capitalismo. L’epoca nella quale viviamo quindi è quella del Capitalocene.

Elara presenta “La signora di Shalott House e altri incubi” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di “La signora di Shalott House e altri incubi”, antologia di racconti inediti per l’Italia di Tanith Lee, edita da Elara; la quarta:

Con la curatela di Laura Sestri, una delle massime esperte italiane dell’autrice londinese, per la prima volta in Italia un’antologia ragionata sulla produzione Weird e Horror dell’autrice di Prigionieri del Crepuscolo e di Non mordere il sole. I racconti Weird e Horror di Tanith Lee sono praticamente sconosciuti in Italia ma hanno valso all’autrice il World Fantasy Award, il British Fantasy Award e la fedeltà di innumerevoli lettori.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine