HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Kjell Bjørgeengen and Chris Cogburn – Fear of the Object | Neural


[Letto su Neural]

Sono il risultato di tre anni di lavoro questi quattro cd, frutto della collaborazione tra il videoartista Kjell Bjørgeengen ed il percussionista Chris Cogburn, che assieme hanno deciso d’esplorare le differenze tra le frequenze di risonanza e le armoniche di alcuni oggetti materiali, nonché l’esattezza dei toni sinusoidali in una giusta intonazione. Dal vivo il progetto s’arricchisce d’ulteriori segnali audio che ben oltre i classici input di volume o frequenza sono trasformati in video, i quali, a loro volta, vengono nuovamente rimodulati in emissioni auditive attraverso un processo di sonificazione dei dati spuri emessi dal segnale. È un ciclo ossessivo quello messo in atto, dalle connotazioni a volte industrial e in altri casi space-distopiche. La ripetizione in questo caso non ha nulla a che fare con la ripetizione dell’uguale, perché, parafrasando Deleuze, “ripetizione non è somiglianza” e se l’individualità dell’oggetto – di un dato – consiste in tutto ciò che lo definisce esattamente, non può esserci confusione: esso è proprio quel dato e non qualcos’altro. I suoni che risultano dai dati sono accompagnati dalle percussioni di Ingar Zach, dal violoncello di Aimée Theriot-Ramos, dal contrabbasso di Juan García e dall’altro violoncello di Judith Hamann, quasi a ricordarci che la musica ha ancora un suo specifico campo d’azione, perché le risonanze degli oggetti fisici sono comunque in relazione con gli spazi architettonici nei quali si svolge la performance: una forma cameristica contemporanea nella quale la nozione di soggettività artistica è messa a confronto con condizioni oggettive, in un’indagine di una realtà mediata, prodotta in maniera certo inconsueta anche per chi può vantare studi e consuetudini in ambito improvvisativo o contemporary classical. Ognuno dei quattro cd presentati è stato registrato in una città diversa (Madrid, Coyoacán, Oslo e Città del Messico), sfruttando anche prove e altre occasioni d’incontro dei musicisti coinvolti, le cui fatiche sono state poi mixate e masterizzate da un altro musicista ben conosciuto in questi ambiti di ricerca, Giuseppe Ielasi. In quella che è la preparazione di questi eventi musicali le condizioni fisiche imposte dai dati e dallo spazio hanno la priorità sul resto e gli interventi dell’ensemble arrivano solo dopo quella che è l’esperienza complessiva di tutto il setting, in una sorta di neutralità espressiva che annulla i singoli musicisti, soffocando qualsiasi anelito interpretativo, quasi in un riflesso condizionato, che risponde solo dell’insieme della situazione. I 4 CD sono contenuti in altrettanti cartonati disposti in un‘elegante scatola con acclusa una stampa piegata a fisarmonica fronte-retro a 6 pannelli con immagini video tratte da una performance svoltasi ad Austin.

No comments yet»

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine