HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Jimi Hendrix

PINK FLOYD: IL TOUR ’67 CON LA JIMI HENDRIX EXPERIENCE E TUTTI I RETROSCENA | PinkFloydItalia


Su PinkFloydItalia la storia del tour inglese di Jimi Hendrix nel novembre ’67, cui parteciparono pure i Floyd con Syd Barrett in evidente crollo psichico. Un estratto:

Nel novembre del 1967 un gruppo di band psichedeliche, rock e soul, ricco di stelle ma improbabile, partì con una flotta di auto, furgoni e pullman per una tournée di 21 date nei teatri e nelle sale civiche di tutta la Gran Bretagna, nel vago tentativo di emulare il tradizionale tour “package” di un tempo.

Come abbiano fatto i Pink Floyd a farsi strada nel cartellone non è dato saperlo. Il loro leader, Syd Barrett, stava lentamente ma inesorabilmente minando tutto ciò che la band aveva cercato di ottenere nell’ultimo anno. Le interminabili tournée, i servizi fotografici, le interviste, le sessioni radiofoniche e televisive non sarebbero servite a nulla, poiché era sempre più evidente che il principale autore della band non riusciva più a farcela, soprattutto a causa del gusto per l’LSD.
Nonostante un periodo di recupero in quell’agosto, l’incessante tournée logorò in egual misura sia il fragile stato mentale di Barrett sia la tempra dei suoi compagni di band. Durante un tour promozionale negli Stati Uniti, appena due settimane prima dell’inizio del tour di Hendrix, i Floyd mandarono a monte tre apparizioni televisive di alto profilo a Hollywood, fecero arrabbiare il leggendario promoter di San Francisco Bill Graham e ridussero in lacrime l’amministratore delegato della loro etichetta discografica a Los Angeles.

“Ha stonato la chitarra per tutto il tempo di un numero, colpendo le corde. Più o meno smise di suonare e rimase lì, lasciandoci a confondere le acque come meglio potevamo“, racconta il batterista dei Floyd Nick Mason. “Syd impazzì durante il primo tour americano. Per la maggior parte del tempo non sapeva dove si trovava. Ricordo che sul palco di Venice, a Los Angeles, aveva stonato la chitarra e se ne stava lì a far tintinnare le corde, il che era un po’ strano, anche per noi. Un’altra volta si è svuotato un barattolo di Brylcreem in testa perché non gli piacevano i suoi capelli ricci“.

Leggi il seguito di questo post »

Neil Young – All Along the Watchtower


C’è davvero bisogno di aggiungere qualcosa?

PINK FLOYD: SPECIALE 1967 – TOUR INGLESE CON JIMI HENDRIX | PINK FLOYD ITALIA


Su PinkFloydItalia un resoconto del tour inglese del 1967 di Jimi Hendrix cui parteciparono regolarmente anche i Pink Floyd, a quel tempo appena usciti col loro primo lavoro. Un estratto:

14 Novembre – 5 Dicembre 1967. Package Tour di Jimi Hendrix: in questo periodo di tempo, è andato in scena una tournée passata alla storia. La Jimi Hendrix Experience ha girato l’Inghilterra insieme ai The Move, Pink Floyd, Amen Corner, The Nice, Outer Limit And Eire Apparent. 31 show in 16 città. I Floyd parteciparono a ogni evento con due esibizioni, per una durata di 15, 20 minuti l’una, dopo gli Amen Corner e prima degli Auter Limits. A questo link il tour book.

I Pink Floyd avevano appena pubblicato il loro Lp d’esordio “The Piper at the Gates of Down”, ma i problemi sul fronte live di Syd Barrett erano già cominciati, tanto che in qualche occasione (per esempio il primo concerto del 3 Dicembre ’67 a Nottingham) venne sostituito da Davy O’List (chitarrista dei Nice) e probabilmente in un concerto (il 2 Dicembre ’67 al Dome di Brighton) da David Gilmour che esordì sul palco con i Pink Floyd. La tournée non iniziò nel migliore di modi, infatti già durante le prove della prima data alla Royal Albert Hall, i Pink Floyd minacciarono di andarsene perché non potevano usare il loro impianto di illuminazione e lo schermo per le diapositive e continuò con gli imprevedibili comportamenti di Syd, il quale capitava speso di trovarlo seduto sul pullman o camminare per la città quando invece avrebbe dovuto essere sul palco.

Davy O’List: “I Pink Floyd erano ispirati perché, a differenza dei Nice, la loro musica era minimale ma molto efficace e spaziosa. Li osservavo ogni sera. Una di quelle sere in particolare, Syd era uscito per una passeggiata da qualche parte. Così dissero: ‘Puoi suonare? Abbiamo intenzione di fare un numero, una lunga versione di Interstellar Overdrive’. È stato fantastico“.

Nick Mason: “Il tour era in effetti la nostra prima comparsa nel mondo del Rock n’ Roll come l’avevamo sempre immaginato: pop star con pantaloni aderenti e una morale dissoluta, accompagnate da ragazze urlanti con vestiti aderenti e una morale ancora più dissoluta. Era una delle rare occasioni – non vi so dire quanto rare – in cui eravamo inseguiti per strada da ragazze sovreccitate“.

Andy Fairweather Low (cantante degli Amen Corner): “Tutti viaggiavamo sul bus durante il tour tranne i Floyd e la band di Jimi ed era fantastico. Ho la sensazione che i Floyd viaggiassero persino separatamente tra loro. Non c’erano legami, strette di mano, con i Pink Floyd. L’unica volta in cui ho avuto uno scambio con loro fu quando Roger Waters disse al nostro tastierista Blue Weaver di spostare l’amplificatore Leslie. Il nostro manager, Ron King, […] lo sentì e disse, ‘Parla con il mio ragazzo in quel modo e ti spezzo le gambe’“.

The Cure – Purple Haze


Splendida cover di Jimi Hendrix da parte dei Cure; sonorità acida, piena di echi, la lezione psichedelica affidata al pop di derivazione oscura. Imperdibile version.

Enhanced by Zemanta

Jimi Hendrix – All Along The Watchtower Studio Version


La vertigine sonora mi coglie, inaspettata, e visioni di Guardiani, connessioni al mondo antico e occulto, mi si aprono davanti agli occhi interiori, sembra una sorta di estasi chimica mentre  il vento soffiava forte intorno e dentro di me.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine