HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per luglio 11, 2023

La pillola rossa dell’alt-right – 1 – Carmilla on line


Su CarmillaOnLine interessanti considerazioni – prima parte – di Gioacchino Toni su ciò che dovrebbe essere patrimonio della Sinistra e che, invece, è diventato il terreno ideologico della Destra, sia l’una che l’altra intese nelle accezioni ideologiche più estreme. Un passaggio:

L’assenza di un modello verticistico promessa da internet e l’insofferenza nei confronti dell’establishment e delle ipocrisie di certo politically correct non si sono rivelate, di per sé, prerogativa della sinistra libertaria. Tanti cyberutopisti di sinistra hanno dovuto ricredersi: la forma (reticolare-partecipativa) offerta dal web non si è rivelata garanzia di contenuto (libertario). Nemmeno la logica della “pillola rossa” della “rivelazione” (nientemeno) in alternativa all’anestetica e  tranquillizzante “pillola blu” dispensata dall’establishment si è rivelata metafora esclusiva di una sinistra che, piuttosto, in astinenza da piazze novecentesche, deve saper evitare di farsi trascinare da tale logica in un vortice di lacrimogeni complottismi maleodoranti a rischio di riflessi rossobrunastri.
Sebbene sia ormai passato molto tempo da quando, sugli sgoccioli del vecchio millennio, ha fatto la sua uscita nelle sale, The Matrix (1999) di Lana e Lilly Wachowski si rivela ancora un prodotto culturale influente soltanto che, come afferma Mattia Salvia, «è come se il senso del film originale fosse stato ribaltato»; quella che alla sua uscita poteva essere colta come «l’epica lotta di un individuo per uscire dalla gabbia omologante della società dei consumi risulta inattuale»1.

Se in chiusura di Novecento lo spirito di Matrix sembrava prolungare la critica all’omologazione, al consumismo e allo sfruttamento proposta da They Live (1988) di John Carpenter, oggi il film di Lana e Lilly Wachowski solletica l’immaginario di chi, in balia di un frustrante senso di impotenza, nell’incapacità di decifrare la realtà che lo circonda e privo di una prospettiva futura a cui guardare, è pronto a dare credito a qualsiasi visione altra rispetto a quella a cui si sente costretto, ma da cui, nei fatti, continua a non sottrarsi evitando di mettere davvero in discussione la logica profonda che struttura la realtà che lo opprime. È indubbiamente più semplice prospettare visioni semplicemente, e spesso apparentemente, altre della realtà e individuare carpi espiatori su cui poter scaricare la frustrazione accumulata che non prospettare un mondo altro per cui valga la pena abbandonare la realtà attuale.
«La stessa metafora della pillola blu/pillola rossa», scrive Salvia, «è sopravvissuta solo al prezzo di cambiare completamente di segno»2; la metafora della pillola è entrata far parte dell’immaginario dell’alternative right, la tana del Bianconiglio sembra ormai rinviare direttamente al processo di radicalizzazione che conduce dentro QAnon e Morpheus, anziché presentarsi in impermeabile di pelle e occhiali scuri come la sua epidermide, ha il viso dipinto con colori patriottici e indossa un costume da sciamano.

I paradossi


Quello che si può registrare sulle linee carsiche della notte è un singulto di pochezza fisica, un districarsi di notevoli espressioni maniacali che rendono l’abisso un luogo di vacanze amene.

Plutonia Publications presenta: “Gramo” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di “Gramo, nuova pubblicazione per Alessandro Girola. La quarta, molto oscura:

Flavio Zenoni ha perso tutto: il matrimonio, l’agenzia immobiliare, la sicurezza economica, un ruolo di spicco nella borghesia bergamasca. In più è minacciato dagli strozzini a cui si è incautamente rivolto mesi prima. Non può fare altro che cercare un attimo di tregua nei luoghi dove è nato, le valli Orobie, dove vive suo fratello Gianluca, proprietario della vecchia fattoria di famiglia. In quei luoghi ameni e solitari, Flavio ha intenzione di verificare le fonti di una leggenda locale, che riguarda un’antica creatura chiamata Gramo. Una creatura che vive alla fine di un sentiero che nessuno vuole percorrere.

Gramo è la versione riveduta e corretta di un racconto lungo uscito nel 2015 e da tempo fuori catalogo. Una storia folk horror ambientata tra le valli bergamasche.

Non parole


Nello scosceso di un avviso reso viscido dal maltempo interiore, restano da esperire tutte le cause delle parole non ravvisate, non redente, non collassate.

L’inganno | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di “L’inganno”, racconto weird di Marco Toffanin uscito per la collana InnsMouth, DelosDigital, diretta da Luigi Pachì. La quarta:

Quando il dolore è troppo intenso, il cervello cerca di fuggire dalla verità, ma una vocina nella testa gli dice di andare nella caverna, nel cuore del bosco, perché è lì che si trova il diario.
Iniziando con la lettura, scopre che un bambino è stato segregato in quel luogo insieme ad un prete cattivo. Il male è una macchia nera che si allarga come una ferita non curata, tormentata da mosche svolazzanti. La caverna è una bocca spalancata che lo attrae, inghiottendo ogni suo tentativo di fuggire dalla verità.
La caverna è inganno. Quello è il luogo dove muore ogni speranza.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine