HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Maggio 30, 2024

Carmilla on line | Esperienze estranee alla norma


Su CarmillaOnLine la recensione di Sandro Moiso a Attraverso la notte, di William Sloane, con introduzione di Stephen King ed edito da Adelphi; un estratto:

William Sloane potrebbe costituire una “scoperta” tardiva per gli appassionati di letteratura fantastica italiani e per questo non stupisce il fatto che, come già in altre occasioni passate, siano proprio le edizioni Adelphi a proporre uno dei suoi unici due romanzi nella collana Fabula con il numero 403. Una casa editrice certo non dedita in maniera specialistica alla letteratura fantastica, fantascientifica o horror che spesso, però, ha contribuito a diffondere in cerchie di lettori non esclusivamente appassionati alla letteratura di genere.
Questa non esclusività delle scelte editoriali ha fatto sì che sulle pagine dei suoi volumi siano stati riscoperti e rivalutati autori come Theodore Sturgeon, Georges Simenon con i suoi romanzi basati sulla figura dell’ispettore Maigret oppure Mervyn Peake e Shirley Jackson, soltanto per citarne alcuni. Contribuendo, senza grandi formulazioni teoriche o di principio, ad un recupero degli stessi e della migliore letteratura di genere in un ambito letterario che, nell’Italia degli abominevoli e mortiferi “studi classici”, troppo spesso aveva bellamente ignorato la loro importanza.

I due romanzi To Walk the Night e The Edge of Running Water dopo essere stati stati ripubblicati insieme come The Rim of Morning nel 1964, sono stati ristampati nel 2015 con un’introduzione di Stephen King, che è anche quella che accompagna e introduce l’attuale edizione italiana. In cui il maestro dell’orrore ci informa che «nel 1937, in occasione di un pranzo di gala, Sloane conobbe Carl Gustav Jung e scoprì con una certa sorpresa che il grande psicoanalista aveva letto Attraverso la notte (nella sua forma teatrale originaria) e riteneva che l’idea centrale del libro, quella di una « mente itinerante », rispecchiasse con esattezza la sua idea di anima quale archetipo astratto e quasi soprannaturale dell’inconscio.»1.

Leggi il seguito di questo post »

La trilogia di Sisifo Re | Fantascienza.com


Su Fantascienza.com la segnalazione della ripubblicazione della “Trilogia della Torre” di Cosimo Argentina, tre romanzi distinti ma collegati dai titoli Le tre resurrezioni di Sisifo ReSaul Kiruna, requiem per un detectiveDonne contra demoni. Ma, di cosa parliamo?

Le tre resurrezioni di Sisifo Re

In una megalopoli del XXIII secolo, il tiranno è stato deposto e giustiziato. Ne segue una guerra civile entro cui si muovono personaggi di ogni risma: tra tutti spicca Sisifo, un detective folle, schiavo della malattia del sonno e della depressione, ingaggiato dalla bellissima Selina Corbeves per indagare sull’omicidio del marito, che è però un assassinio ancora di là da venire. Una macchina spazio-temporale permetterà a Oscar, l’assistente di Sisifo, di sperimentare un fatale sdoppiamento in una pseudorealtà invertita, fino al climax finale in cui, tra crocifissioni e verità svelate, accadrà qualcosa di inimmaginabile.

Saul Kiruna, requiem per un detective

Trilogia della Torre, n. 2 Saul Kiruna è il primo noir distopico di Cosimo Argentina. Pubblicato per la prima volta nel 2019, è ambientato in una Milano del 2036 che, devastata da un ipotetico terremoto, sembra profetizzare il clima cupo e solitario della pandemia di Covid realmente accaduta. Saul Kiruna è un investigatore privato ebreo dalla personalità intrisa di morbosa decadenza e disperazione che, chiamato a salvare la figlia di un trafficante d’armi rapita da una inquietante setta di fanatici, dovrà muoversi tra investigazione ed esoterismo.

Donne contra demoni

Trilogia della Torre, n. 3. In un futuro lontano, gli esseri umani non abitano più la terra. In un pianeta abitato da umani, mutanti, reietti dello spazio ed entità maligne incontreremo tre donne, i cui destini sono legati tra loro. Due sono pazienti rinchiuse in un oscuro ospedale, che in verità è un centro per esperimenti, da cui fuggono grazie all’aiuto di un’infermiera. Dopo avere incontrato telepati, precognitivi, uomini intrappolati in un mondo contaminato dalle radiazioni, scopriranno di essere coinvolte in qualcosa di molto più grande: la lotta tra il Bene e il Male. L’epilogo sarà sconvolgente. Contiene in chiusura, il racconto lungo “Cinquanta cavalieri”.

Il violino di ammonite | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di “Il violino di ammonite”, raccolta di racconti di Caitlín R. Kiernan pubblicata da Hypnos, con introduzione di Luca Tarenzi; questa è la quarta:

Il violino di ammonite è la prima raccolta dedicata a Caitlín R. Kiernan pubblicata in Italia. Quattordici racconti che esplorano i confini della realtà, tra suggestioni lovecraftiane e forze ataviche, in una sinfonia di emozioni tra l’indicibile e l’erotico, il grottesco e il sublime, la paura e la meraviglia. Introduzione di Luca Tarenzi.

Il ritorno dell’ombra | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di “Il ritorno dell’ombra”, ennesimo saggio di Christopher Tolkien sull’opera del padre, edito da Bompiani. La quarta:

John Ronald Reuel Tolkien, conosciuto per Lo Hobbit e Il Signore degli anelli, ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie della Terra di Mezzo. Dopo la sua scomparsa il figlio Christopher per volontà del padre ha seguito con cura la pubblicazione di questo tesoro, portando alla luce nuovi personaggi, episodi epici e luoghi incantati. “Il Signore degli Anelli è solo la parte finale di un’opera lunga quasi il doppio, alla quale ho lavorato fra il 1936 e il ’53.” Così scrive J.R.R. Tolkien in una lettera a W.H. Auden, e a darne prova è questo sesto volume della Storia della Terra di Mezzo: qui Christopher Tolkien ricostruisce tre fasi della stesura della Compagnia dell’Anello, tre onde di marea in cui il “magico” anello di Bilbo diventa l’Anello Unico dell’Oscuro Signore, un Cavaliere Nero varca per la prima volta i confini della Contea e Passolungo è solo una figura indistinta, sconosciuta all’autore quanto a Frodo. Una fucina letteraria, un volume inedito in Italia che permette ai lettori di scorgere gli albori di un capolavoro. Il testo è inoltre corredato da riproduzioni delle prime mappe disegnate da Tolkien e di alcune pagine dai primi manoscritti.

She is


Lei mi stordisce con le evidenze del mio posto nel flusso; Lei ha il senso del sacro posto sulla nicchia del reale e lo sfalda, mi avvolge: Lei è la glossolalia dei pensieri ipnagogici.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine