HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per settembre 4, 2023

In continuo collasso


Nel crescere inanimato i tuoi occhi si muovono frattalizzati attraverso le membrane dimensionali, in continuo collasso quantico.

Paranoia non evapora


Un incontro che raschia via ogni percezione e la rende polvere da aspirare, giusto per lasciare in circolo la paranoia che non può evaporare.

La massima espressione quantica


In definitiva, non sembra di essere appesi sulle ali cognitive della carta, anzi essa può darti la forza di trovare una nuova via, chiamandola più che annunciandola.

Esce l’antologia di Aa. Vv. “Dormono sulla collina”, tra Masters e De André | KippleBlog


[Letto su KippleBlog]

Esce oggi la raccolta di racconti Dormono sulla collina, ispirata all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e all’album Non al denaro non all’amore né al cielo di Fabrizio De André. Dodici autori del fantastico italiano si sono cimentati in una rilettura in chiave fantastica di questi due capolavori, in un viaggio attraverso vizi e virtù all’incrocio dei mondi. La copertina è di Ksenja Laginja.

SINOSSI
Comunque vada finiremo in polvere d’ossa.
Per sopravvivere alla morte ci ancoriamo al ricordo dei cari, alle foto sbiadite e a lapidi destinate a rimanere senza fiori.
Proiettiamo la nostra vita in quella degli altri, con la convinzione che qualcosa di noi si preservi.
Senza renderci conto quanto di noi spargiamo nella quotidianità.
Seminiamo frammenti di vita sotto forma di pixel, like e tag; il filo d’Arianna che abbiamo srotolato nei social, su internet, negli acquisti online e nei vocali è stato passato all’orditoio per plasmare un’anima post mortem.
Dormono sulla collina è un cimitero digitale in cui tutte le nostre tracce sono raccolte per dare vita a IA che ricalchino la nostra identità.
La morte trova un nuovo senso: non è più una fine, ma può essere un inizio.

Questa è la sfida raccolta e accettata dagli autori dell’antologia.
Il risultato ha soddisfatto i due curatori, Alessandro Napolitano e Fabio Aloisio: nove sfaccettature di vita e morte in chiave fantascientifica, fantastica e weird compongono l’antologia, e il risultato non poteva dare maggiore omaggio al lavoro di due artisti come Edgar Lee Masters e Fabrizio De André.

ESTRATTO – dalla prefazione dei curatori
I due curatori di questa antologia, oltre a essere appassionati di letteratura fantastica, sono follemente innamorati dell’ultimo poeta del Novecento italiano: Fabrizio De André.
La letteratura fantastica e Faber sono forse un connubio troppo audace da proporre a dei lettori attenti e preparati, ma date fiducia a questa breve prefazione.
Il 2021, anno di pandemia, privazioni e dolori, ha segnato il cinquantesimo anniversario di uno dei capolavori di De André, Non al denaro non all’amore né al cielo. Il concept album (probabilmente uno dei primi a essere pensati e prodotti in Italia) prendeva spunto dal libro di Lee Masters conosciuto con il titolo di Spoon River Anthology.
Lee Masters, autore americano del primo ‘900, maturò l’idea di affidare a 245 poesie presentate sotto forma di epitaffi, la vita degli abitanti del midwest americano. L’intuizione geniale avuta dall’autore fu proprio quella di rievocare la vita dei morti per bocca dei morti stessi. E in piena libertà di espressione.
Il successo di Spoon River fu tanto immediato quanto fragoroso, ma di fatto segnò anche la fine della vena poetica di Lee Masters, incapace da quel momento in poi di ripetersi artisticamente, fino a morire dimenticato e povero.
Finché, almeno per il mercato italiano, Fabrizio De André, nell’autunno del 1971 decise di ridare voce ai morti seguendo il principio che fu di Lee Masters: nove canzoni per nove esseri umani che raccontano senza filtri la propria vita, con pregi e difetti, ma in assoluta libertà di espressione perché dopotutto, i morti, non hanno più nulla da perdere e possono esprimersi come non hanno mai avuto il coraggio di fare da vivi.
1971 e 2021, cinquant’anni da uno dei tanti capolavori che Faber ha deciso di regalarci.
L’antologia che avete tra le mani ha l’obiettivo ambizioso di rileggere in chiave fantastica l’idea alla base di Spoon River e Non al denaro non all’amore né al cielo, affidando a dieci racconti di genere fantastico la voce di altrettanti defunti provenire da un futuro lontano.
Ascolterete i loro racconti, conoscerete i loro vizi e le loro virtù e scoprirete, forse, come il rapporto tra la società contemporanea e i propri defunti potrebbe radicalmente cambiare.

LA QUARTA
La rilettura in chiave fantastica dell’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e dell’album Non al denaro non all’amore né al cielo di Fabrizio De André affida a dieci racconti la voce di altrettanti defunti provenienti da un futuro lontano. Ascolterete i loro racconti, conoscerete i loro vizi e le loro virtù e scoprirete, forse, come il rapporto tra la società contemporanea e i propri defunti potrebbe radicalmente cambiare.

GLI AUTORI
Davide Del Popolo Riolo, Emiliano Maramonte, Maico Morellini, Lorenzo Davia e Fabio Aloisio, Alessandro Napolitano, Veronica De Simone e Axa Lydia Vallotto, Damiano Lotto, Simonetta Olivo, Roberto Furlani, Giovanna Repetto.

LA COLLANA
Avatar è la collana di Kipple Officina Libraria dedicata ai romanzi e grandi capolavori prettamente italiani del Fantastico e della SF, opere contraddistinte dalla cura meticolosa dei testi e dalle ampie visioni autoriali.
Il logo della collana sintetizza perfettamente il circolo del tempo, delle conoscenze, degli eventi nascosti; l’iperbole del Fantastico per spiccare il volo nella fantasia più sfrenata e meravigliosa.

Aa. Vv., Dormono sulla collina
              Copertina di Ksenja Laginja

Kipple Officina Libraria – Collana Avatar
Formato cartaceo – Pag. 192 – 15.00€ – ISBN 978-88-32179-78-1
Formato ePub – Pag. 183 – 3.99€ – ISBN 978-88-32179-79-8

Link:

The Orb and David Gilmour – Metallic Spheres In Colour: Movement 1 – Exc…


“The 2010 album Metallic Spheres by The Orb and David Gilmour has been reimagined and remixed as Metallic Spheres In Colour and will be released on 29th September, on LP, CD, and digital including Dolby Atmos and 360RA”.

Ovvero, qualcosa di magnifico da ascoltare a occhi chiusi…

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine