Su Fantascienza.com un piccolo articolo per spiegare come potrebbe dilagare la Singolarità tecnologica, attraverso il web e i comandi JavaScript:
Cylon.js, il software promosso dal sito, è un framework javascript, ovvero una serie di librerie che permettono a un programmatore di sviluppare applicazioni con poco sforzo, scritto in javascript, il linguaggio nato per far eseguire piccoli compiti ai browser web — il primo a implementarlo fu il vecchio Netscape — e che oggi viene usato sempre più intensivamente, spesso anche a livello server. Perché scegliere il nome Cylon? Perché il settore specifico di questo framework è la robotica. Tramite le librerie di Cylon.js è possibile pilotare via software una lunga serie di dispositivi, da smartwatch a droni, da dispositivi audio a piccoli robottini, interfacciarsi con joystick, sensori di movimento, sistemi di illuminazione, e virtualmente qualunque tipo di dispositivo programmabile con Arduino.
Dal web, quindi l’infezione di un’intelligenza superiore alla nostra si propagherebbe agli oggetti connessi via Rete, tipo i frigoriferi, forni, ma anche telefonini, auto, quant’altro. E noi lì ancora a domandarci come tornare indietro…
Related articles
- JavaScript’s world domination (medium.com)
- Pebble pledges $1M for smartstrap crowdfunding projects (electronista.com)
- Streaming data to the serial port (thinkingonthinking.com)
- Enigma Machine Wristwatch (hackaday.com)
- JavaScript The Language With Two Names (i-programmer.info)
- Open Source Tools for the Internet of Things(IOT) (lazykids.org)
- iSkin stickers could be used to control mobile devices #WearableWednesday (adafruit.com)
- 10 difference between Java and JavaScript for Programmers (javarevisited.blogspot.com)
- Here’s what Pebble Time’s smart straps could look like (cnet.com)
- Building IoT Devices with Suz Hinton (dotnetrocks.com)
L’ha ribloggato su The Connective World.
"Mi piace""Mi piace"