HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per dicembre 31, 2018

“Fine d’anno” di Jorge Luis Borges – CRITICA IMPURA


Né la minuzia simbolica
di sostituire un tre con un due
né quella metafora inutile
che convoca un attimo che muore e un altro che sorge
né il compimento di un processo astronomico
sconcertano e scavano
l’altopiano di questa notte
e ci obbligano ad attendere
i dodici e irreparabili rintocchi.
La causa vera
è il sospetto generale e confuso
dell’enigma del Tempo;
è lo stupore davanti al miracolo
che malgrado gli infiniti azzardi,
che malgrado siamo
le gocce del fiume di Eraclito,
perduri qualcosa in noi:
immobile.

Questi gli auguri di Sonia Caporossi che snocciola una poesia di Jorge Luis Borges, Fine d’anno; mi aggrego e vi auguro buon anno a mia volta. A presto!

La Terra è piatta e io sono Dio | NAZIONE OSCURA CAOTICA


Sul blog della NazioneOscuraCaotica un post sconvolgente, la fine di ogni conflitto etnico_religioso_politico_planetario_finanziario e pure sistemico. Eccolo, auguri.

Scoperta eccezionale in Palestina. Nei pressi di Gerusalemme è stata rinvenuta un’epigrafe in lingua aramaica che risale all’anno 30 circa. Tradotto in italiano recita: “La Terra è piatta e io sono Dio. Joshua bin Joseph, alias Jesus Khristus“.

La comunità scientifica è in fermento perché sarebbe la prima prova archeologica dell’esistenza di Gesù di Nazareth, detto il Cristo. L’Autorità Archeologica di Gerusalemme informa che l’iscrizione era divisa in due frammenti, il primo (“La Terra è piatta e…”) nascosto sotto due metri di detriti, mentre il secondo (“… io sono Dio [etc]…”) posto sotto l’altare di un’antichissima chiesa. Ciò fa supporre che per un’eventualità storica non verificabile,  il Cristianesimo si sia basato solo sulla seconda affermazione e non sulla prima, evidentemente di equivalente importanza.

Necropoli del Vallone Tempesta (Nemi) | Nemora


Su Nemora il resoconto di un’escursione presso il lago di Nemi, alla ricerca dell’energia psichica e solstiziale ancora viva, . Uno stralcio:

Il percorso che risale il Vallone Tempesta non è segnalato sulle mappe dei sentieri del Parco Regionale dei Castelli Romani per una ragione molto semplice: non si tratta di un sentiero.
Nessuna segnaletica, nessuna carrareccia, nessun tracciato battuto. Puro e semplice fuoripista.
La gola del Vallone, così come descritta da Giuliano de Benedetti nelle sue ricostruzioni, è realmente popolata da una vegetazione esplosiva. Sembra quasi di ritrovarsi all’interno di uno scenario preistorico, con grandi felci, alberi di altro fusto e un muschio fittissimo che ricopre ogni masso.
Al centro, il corso d’acqua scorre rapido fra le rocce. Non sarebbe da sorprendersi se da un cespuglio nella macchia facesse capolino qualche animale estinto da milioni di anni.
Mi addentro in questo nuovo ambiente con passi delicati: sono un ospite, un OOPArt, un manufatto fuori dal tempo, un anacronismo. Non voglio disturbare, né lasciare alcuna traccia.
Mi arrampico con difficoltà fra i sassi scivolosi, tento di evitare di finire con i piedi nell’acqua ma è una speranza vana. Dopo poche centinaia di metri mi ritrovo con le scarpe ricoperte di fango e i pantaloni impregnati di acqua ghiacciata. Poco male, il silenzio violato dal solo scrosciare delle acque mi ripaga ampiamente del freddo e dell’umidità. Mi sembra di aver varcato un portale, di essere finita in uno spazio cristallizzato nel tempo.
Dal fondo della mia mente vengono evocate le note di Tumi Bhaja re Mana, un mantra a cui sono particolarmente affezionata. L’intero testo è incentrato su una connessione profonda con la dimensione del divino, con un dialogo intimistico e continuo con un elemento sacrale onnipresente. Secolarizzando questa concezione induista, la sensazione di entrare in contatto con un’entità che abbraccia e circonda è quanto di più vivido si possa sperimentare addentrandosi nei luoghi vergini custoditi all’ombra degli alberi.
Tuttavia, benché rapiti dal contesto evocativo e suggestivo, non bisogna mai dimenticarsi che la natura è, se non spietata, per lo meno imparziale verso i suoi figli.
Un piede in fallo in un punto scivoloso o una presa mancina su di un roccia malferma e si rotola giù. Salendo verso punti sempre più difficoltosi mi domando se stia osando troppo, se non sia il caso di tornare indietro.
Sarò in grado di percorrere il Vallone e di superare il corso d’acqua a ritroso? Onestamente non ne ho idea. Rapita dall’immagine della Necropoli proseguo, convinta di essere ormai vicinissima.

Vuoto all’Interno – Carmilla on line


Su CarmillaOnLine gli auguri di Alessandra Daniele, e alcune piccole considerazioni sul fake di questo vomitevole Governo del Cambiamento (e dell’incompetenza elevata a potenza).

Salvini È una maschera. E sotto la maschera, niente.
Non ha vere idee politiche, soltanto un paio di slogan razzisti da stadio.
È passato direttamente dal secessionismo di “Padania is not Italy”, al nazionalismo di “Prima gli italiani”.
Ha speso tutta la campagna elettorale a promettere meno tasse per tutti, e poi ha firmato una manovra finanziaria che le aumenta.
Sventola il Vangelo ai comizi, e respinge i profughi la notte di Natale.
Salvini È un guscio. Vuoto.

Puce Mary – A Feast Before The Drought


La deriva di un momento psicocaotico, delirante e abissale.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine