HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per settembre 3, 2013

Kipple.it: Gli occhi non vedono soltanto, un microracconto di Isaac Asimov


Su KippleBlog riprendono le pubblicazioni divulgative a cura di Roberto Bommarito. Si ricomincia con un breve e fulminante racconto di Isaac Asimov, dal titolo Gli occhi non vedono soltanto. Ecco l’incipit:

Dopo centinaia di miliardi di anni improvvisamente egli si pensò come Ames. Non la combinazione di lunghezze d’onda sparse nell’universo che era ora l’equivalente di Ames – ma solo il suo suono. Improvvisamente riemerse in lui il ricordo appena percettibile delle onde sonore che non sentiva più e non poteva più sentire.
Il nuovo progetto stava aguzzando la sua memoria per molte altre vecchie cose, vecchie di interminabili ore cosmiche. Regolò il vortice di energia che costituiva l’intera sua individualità, e le sue linee di forza si estesero attraverso le stelle.Alla fine arrivò il segnale di risposta di Brock.
Certo, pensò Ames, poteva dirlo a Brock. Certamente poteva dirlo a qualcuno.
Il mobile schema energetico di Brock comunicò, in quel suo peculiare modo intimo: «Non sei tu che arrivi, Ames?»
«Naturalmente.»
«Prenderai parte alla gara?»
«Sì!» Le linee di forza di Ames pulsarono capricciosamente.
«Assolutamente sì. Ho pensato a una forma d’arte del tutto nuova. Qualche cosa di veramente insolito.»
«Che spreco di energia! Come puoi pensare che una nuova variazione non sia già stata pensata in duecento miliardi di anni? Non ci può essere nulla di nuovo.»
Vi invito a leggere tutto il racconto, che gronda di freschezza e arditi embrioni inumani, come è raro leggere anche di questi tempi.

Webcam Venus, Honestly Beautiful | Neural


[Letto su Neural.it]

“Would you like to pose for me?”. Con questo invito gli artisti del F.A.T. lab Addie Wagenknecht & Pablo Garcia hanno coinvolto performer di webcam per adulti a posare per loro. Invece che per estreme esibizioni erotiche, questa volta essi sono stati ingaggiati via chat (in certi casi anche a pagamento come se fosse una loro abituale prestazione) per riprodurre posizioni e gestualità di grandi opere d’arte classiche: dalla “Gioconda”, alla “Venere di Urbino” di Tiziano, al “Nudo Sdraiato a Braccia Aperte” di Modigliani, solo per citare alcune delle opere prese a modello. L’effetto è spiazzante. Considerando i canoni contemporanei, i protagonisti scelti dagli artisti per questa operazione sono l’opposto della bellezza canonizzata: non hanno niente a che fare con i corpi artificialmente modificati per fini propagandistici, che a lungo andare distruggono lentamente l’immagine e la fiducia del sé. Con questa insolita regia, i performer sono bellissimi. Paradossalmente essi sono stati chiamati dagli artisti a spogliarsi non delle proprie vesti (anzi a volte sono stati invitati ad indossarne) ma della propria identità virtuale. Quando è stato chiesto di posare in modo “classico”, questi particolari interpreti sono diventati improvvisamente consapevoli di sé. Leggiamo nel testo degli artisti: “IRL (in real life), art nudes are acceptable while naked bodies are inappropriate; NIRL (not in real life), graphic sex acts are acceptable yet de-sexualization on cam was difficult for some performers to maintain”. Per un istante, nella cornice di “Webcam Venus” viene rivelata l’identità che vive appena al di fuori del riquadro della webcam, quella in cui la persona deve improvvisare al di là dei protocolli stabiliti dalle sexperfomance (o di qualunque altra parte siamo chiamati ad interpretare quotidianamente), diventando qualcun altro che paradossalmente riflette ancora meglio se stessi.

Evertrip: Tegumenta – secondo booktrailer


Segnalo il secondo booktrailer per Paolo “Evertrip” Ferrante di Tegumenta, raccolta di versi firmati dallo stesso Evertrip. Eccolo qui sotto:

Anne La Berge & Robert Van Heumen – Shackle | Neural


[Letto su Neural.it]

Anne La Berge è una talentuosa flautista e sperimentatrice free form, Robert van Heumen un valente laptop producer e performer (che ricordiamo per le sue uscite su Creative Sources ed Evil Rabbit), insieme hanno dato vita a Shackle, un multiplayer music game, un progetto d’improvvisazione elettro-acustica che si presenta a noi nella forma poco consueta d’una confezione particolarmente intrigante, con un mazzo di carte – nello stile dei giochi di ruolo – e una chiavetta USB in legno, con protezione assicurata da due piccole clip magnetiche. Nei live basati su Shackle si ritrovano sia musicisti professionisti che gente occasionalmente coinvolta: a seconda dei giochi si determina l’andamento dell’esecuzione, con passaggi che a volte si fanno veloci, crudi ma anche molto sommessi, suggeriti nelle direzioni musicali e nelle trame dall’alternarsi delle carte azionate. Improvvisazione e struttura coincidono senza sforzo in Shackle, risultato di un sistema di comunicazione computerizzato che propone i vari elementi compositivi di ogni giocatore, in maniera tale da poter scegliere o meno come interagire nell’azione. I parametri in causa implicano condizioni di restrizione, di scelta, di tempi, di dinamica, assieme ad altri parametri musicali di vario tipo, combinati sempre in maniera varia in una improvvisazione senza confini ma dalle forme strettamente controllate. La tecnologia sembra partecipe d’una intima integrazione con gli strumenti acustici e spesso si utilizzano anche propri ibridi strumenti e controller elettronici autocostruiti: rimane tuttavia la loro singolare attitudine a far procedere l’ispirazione, fra interfacce hardware e software, analogico e digitale, codici di comunicazione e linguaggi musicali.

Visitatori da 100 nazioni! | NeoRepubblica Kaotica di Torriglia


Festeggiamenti nella NeoRepubblicaKaotica di Torriglia: raggiunto il centesimo Paese che legge il blog, e la provenienza è dal Qatar. La micronazione, nata come atto creativo e poetico, si estende nella sua Ver Sacrum continua.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine