HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per dicembre 1, 2016

Lasciarsi andare


Mi lascio andare sulle rive di un solco mai troppo aperto, né scoperto.

Argentina-Germania: l’esilio di Osvaldo Bayer – Carmilla on line


Su CarmillaOnLine un bell’articolo che partendo da Osvaldo Bayer descrive l’ellittica che certi pensieri garantisti possono dare a una società avvitata soltanto su ottiche politiche, conservative, economiche. Uno stralcio:

[Segnaliamo l’uscita italiana di Rebeldía y Esperanza. Storia di un esilio dello scrittore argentino Osvaldo Bayer. Si tratta di parole scritte al di qua dell’oceano, in Germania, la terra che lo ha accolto e salvato da morte certa. Quella stessa morte che i sanguinari regimi militari argentini degli anni ’70 hanno scagliato contro altri celebri scrittori dissidenti, Rodolfo Walsh, Haroldo Conti, Paco Urondo, Hector Oesterheld, solo per citarne alcuni. Osvaldo Bayer dalla Germania racconta l’esilio e fa esplodere le contraddizioni delle democrazie europee, complici storiche e finanziatrici indefesse dei peggiori regimi militari latinoamericani, ieri, come negli anni ’70, come oggigiorno. Perché le democrazie occidentali stanno dalla parte dei regimi militari latinoamericani? Bayer prova a rispondere a questa domanda, e lo fa con quella commistione di Storia e storie che emoziona e accompagna il lettore. Vi proponiamo di seguito due estratti dal libro, curato e tradotto da Alberto Prunetti.]

«“Sicurezza per gli anni Ottanta”: il cartello della socialdemocrazia tedesca mi accompagna in ogni stazione della regione del Reno settentrionale e della Westfalia. La parola “sicurezza” caratterizza le elezioni nella Repubblica Federale Tedesca. Chi offre più sicurezza, vince. Anche se i candidati sono favorevoli all’energia atomica. Si tratta della sicurezza per la propria Mercedes, per le vacanze a Tenerife, perché nessuna utopia venga a mettere in discussione il soddisfatto presente della Germania occidentale. I cartelli di Videla a Buenos Aires e quelli dei socialdemocratici in Westfalia hanno lo stesso denominatore comune: la sicurezza. Da esule, ho il privilegio di leggere la stessa parola in due paesi, in due diverse lingue: Seguridad, Sicherheit. E mi sento profondamente insicuro. Ma non ho il diritto di comparare le due realtà, il crimine con il timore, l’aperta caccia all’uomo con la paura di perdere la libertà. Anche se sulla spalla percepisco il fremito di un presagio. Se i popoli cominciano a votare “sicurezza”, cosa accadrà? In dieci anni, voteranno con entusiasmo per la parola “repressione” e, in due decenni, saranno ancora più galvanizzati dalla parola “tortura”. Tutto in forma democratica. Quando si comincia a insufflare la parola “sicurezza” nel cittadino, l’inquisizione può vincere le elezioni.

Che sarà della democrazia tedesca se i disoccupati arrivano a sei milioni? La democratica Associazione Federale dell’Industria Tedesca non sceglierà allora per la Germania quello che oggi applaude per l’Argentina dei militari? “L’indispensabile sicurezza per un ordinato sviluppo economico”?» [p.48]

Andrea “Jarok” Vaccaro e Paolo Di Orazio alla guida dell’etichetta k_noir di Kipple Officina Libraria | Kipple Officina Libraria


[Letto su KippleBlog]

La redazione di Kipple Officina Libraria è felice di annunciare e dare il benvenuto ai nuovi direttori della collana k_noir: Andrea “Jarok” Vaccaro e Paolo Di Orazio, in avvicendamento ad Alessandro Manzetti che ha realizzato splendidi risultati (ancora in divenire) per la collana, nata con gli intenti di portare la filosofia Kipple in un genere in continuo rinnovamento ed estremizzazione.

Nel ringraziare Alessandro per il suo valido impegno che ci ha aperto orizzonti oscuri di levatura internazionale, sappiamo altresì di aver affidato l’etichetta nelle eccellenti mani di Andrea e Paolo, editore di Edizioni Hypnos e fine conoscitore del mondo weird il primo, fantastico scrittore oscuro, musicista e artista grafico il secondo; l’appuntamento è per il 2017, i nostri curatori stanno già lavorando su nuovi temi e a loro – e ad Alessandro – vanno i nostri più grandi auguri.

KeepTalking!

Visione siderale


Metallo liquido oscuro organico, per la visione siderale.

Presentazione del Premio Urania 2015 – Pulphagus®- con Lukha B. Kremo a Reggio Emilia, il 3 dicembre


Sabato 3 dicembre alle ore 17.00, presso la libreria Miskatonic University di Reggio Emilia, Via Squadroni, 10, Maico Morellini (già vincitore del Premio Urania) presenterà Lukha B. Kremo, l’editore di KippleOfficinaLibraria nonché vincitore del Premio Urania 2015, per una chiacchierata proprio sul romanzo vincitore Pulphagus®.

Si prospetta una serata imperdibile, chi può vada!

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

Cavallette neanche tanto Criptiche

il grande accusatore (i know the pieces fit)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...