HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Maggio 5, 2017

Eymerich è risorto | Fantascienza.com


Su Fantascienza.com maggiori dettagli sulla nuova puntata dell’inquisitore Eymerich, la saga creata da Valerio Evangelisti. Non vedo l’ora di leggerla, parliamo del romanzo Eymerich è risorto, disponibile dal 9 maggio per Mondadori.

È il 1374. Eymerich è incaricato da papa Gregorio XI di indagare su un consigliere del re d’Aragona, sospettato di eresia e di arti magiche. Il domenicano intraprende, sulle tracce del dignitario, una spedizione che lo conduce dalla Provenza alle alpi piemontesi, zone in cui prospera l’esecrata chiesa valdese. Il cammino, di castello in castello, di abbazia in abbazia, di villaggio in villaggio, è segnato da prodigi, strane apparizioni, misteriosi fenomeni celesti. Eymerich Inizia a sospettare che dietro le stregonerie si celi una delle più minacciose cospirazioni mai ordite contro il cattolicesimo.

Su un altro piano temporale, lo scienziato Marcus Frullifer è rapito e condotto in un osservatorio dal nome inquietante, retto dall’ordine dei Gesuiti. I religiosi hanno scopi ambiziosi, che coinvolgono il futuro dell’umanità. Frullifer, grazie a una formula matematica che scardina le fondamenta della fisica moderna, pare aiutarli nell’intento.

Tutto ciò è scandito da un libro scritto in un lontanissimo futuro, il Vangelo della Luna. In esso un oscuro Magister, sul satellite terrestre, espone alla figlia e ai discepoli il dogma cristiano della “resurrezione dei corpi”. E dimostra, con argomentazioni curiosamente analoghe a quelle di Frullifer, come il tempo sia reversibile e la morte sia accidente transitorio.

L’effetto Mandela, gli universi paralleli e la gamba di C3PO | Fantascienza.com


Su Fantascienza.com si parla di un curioso effetto che somiglia più a una percezione di diversi continuum spaziotemporali che altro: l’Effetto Mandela. Cos’è? Ecco qui un’incollata della descrizione, e qualcuno mi dica se non l’ha già sperimentato (pure io mi ci sono trovato in mezzo alcune volte, eh).

Ci sono persone che ricordano chiaramente un film degli anni Novanta intitolato Shazaam. Potrebbero anche descrivervene delle scene. Ma non cercatelo su IMDb, perché quel film non esiste. Altri sono sicuri che Pikachu avesse la punta della coda nera, o che Darth Vader dicesse la frase “Luke, io sono tuo padre”, o che l’omino del Monopoli avesse il monocolo. Ma la realtà è diversa: la punta della coda è gialla, l’omino non ha il monocolo e Darth Vader dice “No, io sono tua padre”.

Sono casi di un fenomeno che sta avendo una certa risonanza, chiamato Effetto Mandela. Il nome è stato creato dalla prima persona che lo ha segnalato, la blogger Fiona Broome, che restò colpita scoprendo che Nelson Mandela era morto nel 2013, ormai da molti anni in libertà. Perché lei ricordava chiaramente, con tutti i dettagli, che fosse morto negli anni Ottanta, in carcere. Ricordava i dettagli, i funerali, le reazioni politiche. Raccontò la cosa chiacchierando con altre persone a una DragonCon, e venne fuori che c’erano altri con lo stesso ricordo. Allora scrisse un articolo sul suo blog, e venne fuori che quelli che ricordavano la stessa cosa erano tanti, tanti di più. E ricordavano anche altre cose.

La Broome aprì un sito chiamato mandelaeffect.com, e lì cominciarono a essere elencati altri casi di ricordi collettivi “sbagliati”, come quelli che ho elencato sopra. Uno che colpirà certamente i nostri lettori (ha di sicuro colpito noi!) riguarda ancora Star Wars: di che colore ve le ricordate le gambe di C-3PO? Se ve le ricordate tutte e due dorate, be’, probabilmente avete vissuto in un altro universo fino a oggi. Perché una delle due gambe di C-3PO è argentata.

Lo confessiamo: leggendo questa cosa abbiamo cercato foto di C-3PO su Google. A un certo punto ci è venuta l’idea che qualcuno si fosse messo lì apposta a riempire internet di foto contraffatte per sostenere la tesi dell’Effetto Mandela, e siamo andati a controllare sui film stessi. E niente. La gamba d’argento è davvero lì. Mai notata in quante, decine e decine di visioni tra tutti e sette i film?

Abbiamo buttato lì la battuta dell’altro universo non a caso. Perché secondo alcuni la spiegazione sarebbe proprio questa: un evento catastrofico (per esempio un esperimento all’acceleratore del CERN) avrebbe causato l’implosione del nostro universo in un altro, dove le cose si sono svolte quasi nello stesso modo, salvo, appunto, piccoli dettagli.

Ci sono naturalmente altre ipotesi possibili: la frase di Darth Vader la ricordavamo male, la gamba non l’abbiamo mai notata perché si vede in poche scene, la strega di Biancaneve dice Mirror, Mirror on the Wall nella fiaba e ricordiamo quello perché è citato più spesso anche se nel film dice Magic Mirror on the Wall, e così via. Ma qualche dubbio resta comunque, no?

Mostri Mitologici, in libro e in app | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di una progetto multimediale incentrato sulla mitologia, in particolare sui suoi mostri. Si parla di Mostri Mitologici, di Sergio Fontana, ed eccone alcuni dettagli:

Questo libro nasce dall’applicazione Mostri Mitologici – Mythological Monsters, prodotta da Sema s.n.c. e disponibile per tablet e telefoni cellulari sui principali store digitali, in lingua italiana e inglese. I due progetti sono complementari,  nel libro abbiamo il fascino eterno della carta stampata, nell’app si aggiungono voci, musiche, animazioni e giochi. L’affiancamento del prodotto cartaceo con quello digitale risulta lo strumento più efficace per coinvolgere bambini e ragazzi nell’apprendimento culturale anche in ambito scolastico.

In anteprima su Horror Magazine la sinossi di “Spaghetti Western Freakshow”


Il dottor Emilio Carlomaria Martinetti Branzini è a capo di una clinica molto speciale: qui sono ricoverati i pazzi e deformi, nati da unioni consanguinee, incesti e abomini vari.

Tra gli ospiti della struttura c’è la radiosa e bella creatura, Elisabetta, una splendida freak nata senza gambe, dal conte Alvaro Mariotti e Valeria Agostini. Il dottore progetta una speciale sedia ambulante per permettere a Elisabetta un giro in città. Ma la loro prima uscita pubblica si trasforma nel momento catartico del western show. Successivamente tutto sarà un vortice di totale orrore, un ciclone di aberrazioni, sensazioni e assurde follie. Visioni e ideali, violenza e romanticismo accompagneranno il lettore fino all’ultima pagina, senza tregua.

Ecco il nuovo racconto di Paolo Di Orazio che uscirà a metà maggio per i tipi della Vincent Books. Parliamo di Spaghetti Western Freakshow, un delirio assolutamente imperdibile del buon Paolo, che esplora le derive delle sue avanguardie mefitiche. Su HorrorMagazine.

Bridge over untroubled waters


  Defacing di un ponte sul Nulla senziente.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine