HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Othello Aubern – Two-Way Switch | Neural


[Letto su Neural]

Othello Aubern, classe 1987, vanta origini italiane per parte di madre ed elvetiche in linea paterna, seppure adesso viva ad Omsk, città della Russia situata nell’area siberiana sudoccidentale e capoluogo della regione omonima. Sarà forse proprio il cielo di quelle notti stellate, spesso illuminato improvvisamente da meteoriti o da anomali fenomeni atmosferici, ad aver sobillato le giovanili ossessioni dell’autore per lo scambio di segnali Terra-Luna-Terra, malie che contemplavano anche molte fantasie sulle emissioni sonore interconnesse a tali immateriali relazioni. Gli esperimenti scaturiti da questa passione sono stati in seguito accuratamente registrati e raccolti, assemblati allo scopo di dar vita a precise creazioni di figure musicali. Two-Way Switch risulta subito assai intrigante, grazie a un’elettronica sperimentale e personalissima, dalle venature glitch e space, con ritmiche decisamente fratturate e pulsanti, innestate da oblique melodie a far capolino fra i solchi, agitando suggestioni un po’ aliene e paesaggi inabitati. L’uscita, che va a infarcire gli scaffali della serie Colors di Cabanon Records, è comprensiva di cinque differenti tracce, per un totale di oltre ventisei minuti. È quindi a tutti gli effetti un EP, anche se nelle intenzioni di Othello Aubern il respiro è quello d’un opera ben ponderata, densa e intimamente coinvolgente, una specie di manifesto poetico insomma, forte di costruzioni piuttosto lavorate e atmosferiche, astratte e stilizzate, che ci rimandano in “Eme” a Luke Slater e a quella wave di matrice syntethic funk, oppure a più rarefatte e sinuose elaborazioni puntiniste, ad esempio in “Zootrope”. “Samaritan Metric” parte invece con una lunga e quasi silente introduzione, ma pure sposa poi rotte metriche così come “Triple Double”, che ci riserva tuttavia un costrutto più aspro e sottilmente vibrante, unito ad armonie appena accennate e tinte di trasalimenti cinematici. Si chiude con “Buffer Zone” e l’organizzazione dei suoni si fa più orchestrale, l’andamento diradato ma complice, suadente, ispirato a una bellezza diafana e algida al tempo stesso, dalla quale non è possibile prendere le distanze. Othello Aubern alla sua prima prova coglie nel segno e l’augurio è che possa – anche allontanandosi da fascinazioni così forti per la sua formazione – presto tornare a raccontarci di nuove futuribili avventure.

No comments yet»

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine