HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Eymerich.com | Il Sito Ufficiale di Valerio Evangelisti e dei Suoi Romanzi


Ci sono interrogativi così complessi che necessitano della letteratura, oltre che delle scienze storiche e sociali, per esser affrontati con successo. Una questione oggi ineludibile è come sia stato possibile che la speranza di un mondo migliore tramontasse, in Italia e in generale in Europa, nell’oscuro presente della precarietà e della crisi, dove il disagio e la sofferenza non sembrano più trovare prospettive diverse dalla guerra tra poveri.

Chi ha del ferro ha del pane (Mondadori Strade Blu, pp. 550, € 18,00) è il secondo, autonomo volume del Sole dell’Avvenire, il ciclo di romanzi che Valerio Evangelisti sta dedicando allo sviluppo del movimento operaio in Emilia Romagna. Il libro è una ricostruzione storica attenta ai minimi dettagli, perfino topografici (le vie, le piazze) e merceologici (il liquore Strega, la vettura Fiat 24-32 HP, gli aratri Acme) e offre, accanto al fondamentale piacere della narrazione, un sottotesto ben congegnato di spunti teorici. Nel seguire le vicende di alcune famiglie emiliano-romagnole dal 1900 al 1920 riviviamo gli scioperi generali d’inizio secolo, la Settimana rossa del 1914, la carneficina della Prima guerra mondiale, il biennio insurrezionale del 1919-20 e gli albori dello squadrismo fascista.

Pur in un’ambientazione rigorosamente storica, i riferimenti al presente sono molti: la disoccupazione, il lavoro precario, le alluvioni (il fiume Idice che straripa il 29 marzo 1902), le delocalizzazioni produttive, lo sventagliamento contrattuale per indebolire la conflittualità del lavoro dipendente, la colonizzazione del partito socialista da parte di un ceto politico di avvocati, giornalisti, letterati e politicanti di mestiere che hanno interessi diversi da chi dovrebbe rappresentare. Troviamo perfino il finto lavoro autonomo dei mezzadri e dei terzadri indotto per rompere le dinamiche di solidarietà e far sentir piccoli proprietari quelli che in realtà sono meri salariati.

Questo il contesto narrativo e sociale alla base del nuovo libro di Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire, chi ha del ferro ha del pane. Il romanzo viene recensito da Micromega, e l’attualità di certe forme di consapevolezza sociale è confermata tutti i giorni dall’attuale scenario storico, in cui gli assalti ai diritti elementari di ogni persona e lavoratore sono chiari, esemplari, preoccupanti.

2 commenti»

  nembr wrote @

Quamdo gli uomini si dimenticano di essere tali questo accade,l’illusione di una vita apparentemente eterna coglie il pensiero egoistico “cogli l’attimo”L’uomo imperfetto, tale la reso la natura e contro natura L’uomo perde sempre.

"Mi piace"

  pykmil wrote @

L’ha ribloggato su The Connective World.

"Mi piace"


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine