HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per dicembre 14, 2012

Bruce Sterling e il cyberpunk | CaffèLetterario Bologna


Certificazione al Movimento connettivista di ampio prestigio quella che ha dato Bruce Sterling in un intervento all’aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna in cui, per la verità, incorona come principi degli scrittori italiani di SF e Fantastico, Dario Tonani e Tommaso Pincio. Su CaffèLetterario Bologna.

«Chi pensa che il cyberpunk sia un prodotto americano sbaglia. È un’idea canadese, diventata una realtà globale: molti scrittori come me sono emigrati, e diversi autori sono brasiliani, cechi, nei paesi nordici, anche se lì sono più goth. Di recente si è fatta notare anche una scrittrice sudafricana under 30». E l’Italia? «Qui esiste molto cyberpunk. A Milano, negli anni ‘80, c’era un gruppo molto sofisticatonon di scrittori ma molto politicizzato e legato all’arte. Oggi mi piacciono il milanese Dario Tonani e Tommaso Pincio, con il suo Cinecittà, la sua Roma futura occupata dai cinesi. Sempre a Roma c’è il gruppo Connettivismo, ragazzi giovani che hanno molto da dire. E nell’arte elettronica siete avanti rispetto agli Usa, siete con Olanda e Germania, che hanno più soldi ma non il vostro immaginario».

Son cose che fanno piacere. Per tutti gli scrittori coinvolti.

L’epilogo di Edizioni XII


[Letto su XII-Online]

XII . XII . XII

Abbiamo guardato nell’Abisso, e non potevamo tacere ciò che abbiamo visto.
Come venne deciso tanto, tanto tempo fa, quando la pietra conteneva Chiavi per aprire Mondi, nel dodicesimo giorno del dodicesimo mese del dodicesimo anno di questo Terzo Millennio Edizioni XII ha interrotto la sua attività editoriale.
L’Abisso si è richiuso, intimidito per quanto gli è stato strappato: e come abbiamo imparato in questi anni, non è Bene forzare i suoi ingressi.

Ma il patrimonio racchiuso nel nostro Catalogo è una traccia, immortale e preziosa: per chi sa coglierla e per chi ne sfrutterà i risvolti, per chi riesce a vedere oltre e possiede la volontà di conoscere ciò che le belle storie hanno da dire, il lavoro di Edizioni XII non sarà stato vano. Avrete tempo fino al 31 dicembre 2012, comunque, per fare vostri i libri che ancora non possedete.

Ci congediamo convinti di essere riusciti nel nostro intento – fare libri belli -, di aver raggiunto risultati insperati – per vendite, qualità e quantità dei progetti, prestigio delle collaborazioni -, e di aver superato ogni nostra previsione di espressione e sviluppo. Il seme gettato nella fertile terra dell’underground letterario italiano è cresciuto e ci ha portati fin qui, grazie al contributo fondamentale di quanti si sono dedicati, qualsiasi fossero ruolo e occasione, allo sviluppo di un’Idea divenuta splendida realtà editoriale. E ha dato i suoi frutti, compiendo così il Ciclo spettante alle istanze che hanno vita.
Lungi dall’aver esaurito la sua funzione – sappiamo che i frutti sono destinati a dar vita a altro, nel rincorrersi di traguardi e ritorni – Edizioni XII si ferma qui, gridando forte il suo Grazie a quanti hanno voluto far parte di questo sogno realizzato, che sono stati loro malgrado infettati dalla passione per le belle storie, e non potremmo desiderare eredità migliore: a voi, carissimi Lettori di Edizioni XII, soprattutto a voi arrivi il nostro ringraziamento per aver reso possibile Tutto.
Siatene certi: troverete segni di noi, nel caso l’Abisso dimentichi qualche apertura incustodita.

Vai al Catalogo di Edizioni XII, accessibile fino al 31 Dicembre >>
Per informazioni, scrivici a info@xii-online.com.

Il mio personale saluto ai ragazzi di XII. Siete stati grandi, e il suono dei vostri memi continua a risuonare ovunque. Grazie per averci provato, grazie per quello che avete fatto.

Peter Andersson: Tulpa Part III – The Meadow Dream


Il senso di mourning mi prende e devasta, la fine di uno spazio siderale che si appropria del nulla che sono, che esprimo. Ecco, ora affondo, il ricordo di me si estinguerà immediatamente, perché sono un umano.

FIELDS OF THE NEPHILIM – MiniTour con The Mission


Fields of the Nephilim, live at WGT 2008

Fields of the Nephilim, live at WGT 2008 (Photo credit: Wikipedia)

Sul sito dei Fields of the Nephilim la segnalazione di un minitour di quattro date sul finale dell’anno prossimo, in terra inglese insieme ai Mission. È una riedizione del concerto fatto in ottobre scorso per il 25ennale dei Mission, ed evidentemente si sono trovati bene. Chi può vada, io stesso farò l’impossibile per esserci.

Death in June & Spiritual Front, stasera in concerto


Death in June 001

Death in June 001 (Photo credit: Wikipedia)

Questa sera sarò all’Orion di Ciampino (Roma) per assistere a un concerto dei Death in June, con il supporto degli Spiritual Front. Neofolk a ondate, quindi, e oscurità calante come una stilettata proveniente direttamente dalla Germania bellica e pagana.

Queste le coordinate, voi ci sarete?

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

Cavallette neanche tanto Criptiche

il grande accusatore (i know the pieces fit)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...