HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per ottobre 31, 2012

Reading di 7di9 e Francesco Tito


Durante la NeXT-Fest ci sono stati diversi reading. Tra quelli più particolari possiamo segnalare sicuramente quello di Domenico “7di9” Mastrapasqua e Francesco Tito, reading che potete apprezzare integralmente cliccando qui. Grazie, apprezzamenti intensi da parte mia.

Stati quantici


Il disegno della tua silhouette è incerto, alternativo e discordante. Eppure sei una sovrapposizione di più stati quantici, e riesci a farti capire benissimo. Anzi, meglio.

L’estate del diavolo – Luigi Milani


Segnalo l’uscita di una raccolta di racconti di Luigi Milani, per DeleriumEdiozioni: L’estate del diavolo.

Dopo il successo di “Seasons” e di “Ci sono stati dei disordini”, Luigi Milani torna a regalarci una raccolta di racconti. Il tema in questo caso è un po’ dark, con atmosfere che spaziano dal noir alle storie di fantasmi, accarezzando un po’ tutta la sfera dell’horror senza scendere mai nei dettagli, lasciando un’aura di mistero e spazio all’immaginazione del lettore….

Racconti che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e che spaziano su vari territori, con garbo e introspezione, fino all’apoteosi finale. L’eBook (perché di libro digitale si tratta, basta con la carta ormai) è in vendita a 3.99€ senza DRM.

∂| Fantascienza.com Blog |uno Strano Attrattore » Blog Archive » La guida galattica per non-connettivisti /2 – L’immaginario non-fantascientifico e tutto il resto


La terza e conclusiva puntata del resoconto (con notevole pensatoio) di Giovanni “X” De Matteo sulla NeXT-Fest che si è conclusa domenica. Ampi stralci:

In quanto connettivisti, a partire dagli esordi, ci siamo sforzati di tracciare le connessioni segrete che attraversano l’immaginario, mappando le autostrade neurali della realtà, fino a mettere in pratica un’opera di sintesi. Ci siamo prefissi di usare la fantascienza come filtro per guardare il complesso paesaggio tecnologico in mutamento in cui siamo immersi, per esplorare le risorse e le contraddizioni umane esaltate dalla spinta del progresso.

La tendenza alla contaminazione tra i generi ci ha inimicati molti puristi appassionati di fantascienza. Il tentativo sperimentale di recuperare tradizioni sepolte (ma se davvero lo erano, gli assassini dovevano essere stati tanto maldestri o semplicemente tratti in inganno, visto che nelle rispettive bare i presunti cadaveri continuavano a dimenarsi nel sonno), come le avanguardie storiche, dai futuristi ai crepuscolari, fino al surrealismo e alla poesia ermetica, valutato con curiosità da molti appassionati di fantascienza, ci ha d’altro canto inimicato quanti dall’esterno guardavano alla fantascienza come a uno spazio di evasione,crogiolandosi sulla bellezza delle etichette e nell’idea della supposta tenuta stagna dei confini. La sperimentazione sul linguaggio, gli sforzi di coniugare estrapolazioni scientifiche e tecnologiche con una sensibilità umanista, è quello che talvolta ha messo d’accordo tutti sulla difficoltà di leggerci. La vera cosa che però sembra infastidire la gente, è l’impossibilità di classificarci: troppo fantascientifici, o troppo poco; ora troppo protesi verso il futuro, ora troppo rispettosi verso il passato; ora innovatori, ora preservatori (non uso a caso questo termine, tornando con la memoria alle vertiginose pagine della Matrice Spezzata) delle esperienze storiche. Dopotutto così si rischia di voler dire tutto e il contrario di tutto, senza in fin dei conti riuscire a dire nulla… giusto?

Sbagliato.

Dario Tonani • “Suburbi@ Drive” su Urania


Sulla sezione news del sito di Dario Tonani è comparsa la segnalazione che un suo racconto, Suburbi@ Drive – una sorta di remoto antefatto di Infect@, storia uscita nella collana Urania – sarà l’appendice de I senza tempo, romanzo di Alessandro Forlani  vincitore del Premio Urania (e Premio Kipple) in uscita in questi giorni su Urania.

Milano 2019, periferia tossica, tra capannoni fatiscenti e magazzini abbandonati: cinque ragazzi scorazzano su una malconcia utilitaria per “Suburbi@ Drive”, terra di nessuno in mezzo al nulla…

C’è poca luce intorno, un cane alla catena sta facendo l’inferno. E soprattutto c’è la noia, una gran voglia di sballare in un sabato sera tutto sbagliato. Qualcuno tira fuori una bomboletta: è un pornospray, robaccia dell’Est, quasi esaurita per giunta. Una lap dancer in formato olografico si offre in un’estasi di  luce e colori. Si fa guardare e toccare. Fino a quando…

Altro colpo ben assestato di Dario. Complimenti, come se piovesse…

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

Cavallette neanche tanto Criptiche

il grande accusatore (i know the pieces fit)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...