HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per ottobre 28, 2020

Bela Lugosi’s Dead — David J & Chrysta Bell


La decadenza romantica e la performance erotica della morte…

Noise siderali


L’ascolto si perpetua fino alla compressione del segnale, i risultati sono criptati e definibili come noises siderali, ma sarà davvero così?

Respiri Kelvin


Ricevi la notizia mentre sei appeso sulle corde siderali del cosmo, a respirare Kelvin in ordine caotico entropico.

Fields Of The Nephilim – Trivia – Metal Storm


Alcune curiosità su Carl McCoy e Fields Nephilim. Su MetalStorm.

The band has been influenced by the imagery and soundtrack of the spaghetti westerns of Sergio Leone. The band even uses Ennio Morricone‘s “Harmonica” as an intro for the album Dawnrazor. The inclusion of elements from Morricone‘s music has prompted Carl McCoy to jokingly refer to his band’s music as “Spaghetti Metal”.
 
The song Psychonaut shares its title with the famous bible of Chaos Magick by Peter Carroll. A psychonaut is a person who uses intentionally induced altered states of consciousness to explore reality, consciousness and faith. Gnosis, the state that a psychonaut tries to achieve, can be induced using meditation, lucid dreaming or sensory deprivation. It can also be induced using psychedelic drugs, in which case it is called chemognosis.
 
The infamous occult writer and magician Alisteir Crowley is sampled in the song “At The Gates Of Silent Memory” from the album Elizium. The recording comes from a wax cylinder recording done while Crowley was still alive.
 
Sheer Faith, the graphics company responsible for all art associated with the Nephilim, is owned and supervised by Carl McCoy himself. Sheer Faith also works independently of the band and produces CGI effects for film and television, as well as online content.
 
Robert Plant, of Led Zeppelin, has been quoted as saying that he is a big fan of the Fields Of The Nephilim.

Thomas Ligotti: Il mio lavoro non è ancora finito – Ver Sacrum


Su VerSacrum la recensione a Il mio lavoro non è ancora finito, unico romanzo finora scritto da Thomas Ligotti. Vi lascio alle parole dell’ottimo Cesare Buttaboni, recensore sopraffino di tutta l’aria weird che si riflette, assai spesso, sia nelle Lettere che nella cultura musicale alternativa.

In precedenza avevo sottolineato come riuscissi a reggere l’opera dello scrittore di Detroit a piccole dosi: il suo è una sorta di “horror nichilista” o “horror metafisico” in cui spesso la trama ha poca importanza e dove emerge prepotentemente la sua “visione dell’esistenza” fatta di teorie “antinataliste” e “cospirazioni contro la razza umana”. Spesso, dopo averlo letto, ci si sente a disagio ma forse questo è anche il suo obiettivo. Mi era venuto così spontaneo, in un precedente articolo, definire Ligotti “il teorico dell’orrore” e ritengo il lungo saggio La cospirazione contro la razza umana come il suo vero capolavoro (è anche l’opinione di Ramsey Campbell). Tuttavia non si può certo negare il valore dello stile della prosa ricercata e barocca di Thomas Ligotti che lo mette un gradino sopra molti scrittori horror a lui contemporanei. In questo senso Ligotti è l’anti Stephen King (uno scrittore accusato da parte della critica di scrivere male). Sono quindi rimasto sorpreso dalla lettura di Il mio lavoro non è ancora finito: è come se Ligotti avesse spogliato la sua arte dalla forma lasciando solo la sostanza e lo scheletro, quindi la sua filosofia nichilista. Ho sottolineato come la trama non sia importante nella sua narrativa: invece qui una trama c’è ed è anche molto definita.

La vicenda è basata sulle vicissitudini di Frank Dominio, un anonimo e grigio quadro aziendale che conduce una vita squallida. Quando, durante una riunione con i colleghi e il capo, cerca di uscire dalla mediocrità proponendo una nuova idea, viene subito ostracizzato: per lui la sorte è segnata e sarà costretto a dare le dimissioni. Il contesto descritto è molto realistico e piatto e descrive quello che possiamo definire “l’orrore della realtà” di cui parlava Lovecraft che poi è anche l’orrore del capitalismo. Da qui in avanti però gli eventi prendono una piega inquietante: Dominio (o Domino come lo canzona il suo capo, in realtà alter ego dello stesso Ligotti come da lui stesso ammesso) viene sopraffatto da una non meglio definita tenebra viscosa. Il risultato è che la sua persona sprofonda in in un limbo, un’altra dimensione oscura del reale in cui esiste e non esiste (quasi come gli ospiti del Moratorium descritti da Philip K. Dick in Ubik) assumendo le sembianze di un Angelo della Morte. La vendetta diventerà la sua sola e unica ragione di vita e non si farà nessuno scrupolo per consumarla in maniera spietata. Non mancano descrizioni esplicite della fantasia morbosa e grottesca con cui Domino decide la sorte delle sue vittime: una donna si trasforma in un manichino e viene abusata da 2 senzatetto mentre il corpo di un’altra si fonde, in una stanza di un club sadomaso da lei frequentato, in quello di uno schiavo (un mangia rifiuti) per condurre al suo interno la vita di un parassita. Tutto sommato siamo in presenza di un horror abbastanza convenzionale se non fosse per i tratti tipici “ligottiani” che emergono in superficie come certi passaggi filosofici in cui traspare tutto il suo disgusto per la razza umana o certe descrizioni di degrado urbano molto crude ed evocative, direi quasi “ballardiane”. In definitiva siamo di fronte a un Ligotti inedito e forse qualcuno rimarrà deluso. A me personalmente Il mio lavoro non è ancora finito è piaciuto e lo ritengo la sua cosa più fruibile: è un libro profondamente antiamericano e anticapitalista.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine